La Virtus Porto San Giorgio
La Siva Virtus Basket Porto San Giorgio ha da poco concluso la stagione agonistica partecipando per la prima volta, nella sua giovane storia, al quarto Campionato assoluto della Serie C – Silver. Va quindi in archivio un anno agonistico sicuramente importante per la societa’ del Presidente Lanciotti, che ha dimostrato di essere capace e competitiva al cospetto di avversari di assoluto valore e importanza. L’obiettivo primario di inizio stagione era ottenere la permanenza nella categoria evitando grossi rischi e magari cercando di mettere in luce qualche giovane del vivaio. Salvezza che invece e’ arrivata in maniera esaltante, visto che i sangiorgesi, al termine della stagione regolare e della fase ad orologio, hanno raggiunto il settimo posto assoluto in classifica su un lotto di ben 20 squadre, ottenendo peraltro anche il diritto a disputare la “Coppa Marche”, conquistando un esaltante sesto posto finale.
L’organico della compagine rivierasca poteva presentare molte incognite, visto che era stato rinnovato per ben sei decimi, e invece ci sono state le consolidate conferme di Capitan “Toro” Tortolini che ha chiuso oltre i 15 punti di media (57,4% al tiro totale) e viste le prestazioni ottenute anche per la prossima stagione continuerà la sua straordinaria carriera, nonostante abbia quasi raggiunto le 48 primavere. Eccezionali anche “mister concretezza” Sagripanti, di Venditti, di Lanciotti, di De Luna, arrivato al suo terzo campionato da titolare, nonostante abbia appena 18 anni, ormai pedina insostituibile nella Siva Porto San Giorgio, di Spaccapaniccia, al rientro sul parquet dopo un lungo periodo di stop, ma che ha fatto vedere grandissime potenzialità, di Antonini, che nella sua parte di stagione che ha vestito la canotta virtussina ha messo in mostra buone cose, di Alvear, magari poco utilizzato, ma sempre pronto nei momenti che “doveva” giocare, e dei giovanissimi, classe 2000, Grossi, Riga, De Angelis, Di Sabatino, in rotazione nel roster delle partite, ma anche loro scesi in campo e finiti a referto con punti realizzati.
Un capitolo a parte spetta ai due giocatori americani presentati per la prima volta dalla Siva Virtus: Ian Carter, ventiduenne lungo dell’ Arkansas, si e’ distinto con ottime cifre statistiche, 14 punti di media, 12 rimbalzi, 2 assist e 2 stoppate a partita e grande acume tattico, in evidenza anche Julian Allen, il “moro del Connecticut”, è stato il dominatore assoluto del campionato, oltre 22 punti di media, secondo realizzatore di tutta la stagione, 9 rimbalzi, 3 assist a partita, immarcabile per tutti gli avversari, con una forza fisica esplosiva e autore di giocate sensazionali che hanno deliziato tutti gli amanti del basket, sicuramente “fuori categoria” per questo campionato.
Grande merito per questo splendido campionato della formazione sangiorgese spetta a ai due coach della Virtus: al Capo allenatore Alfredo Minora, novità assoluta per i nostri lidi, che ha dimostrato una grandissima professionalità, ottime capacità tecnico-tattiche e una notevole etica professionale ed al Vice Luca Del Pontano, sempre pronto a supportare tutto e tutti, espertissimo conoscitore del basket in tutte le sue sfumature. Tutto questo non sarebbe potuto esistere se non ci fosse stato il notevole impegno e sacrificio dei vari dirigenti e collaboratori: Teresa Cesaroni, Costantino Calcinari, Christian Morichett e del Dottor Marziali, oltre agli sponsor, determinante il loro sostegno ed ai tifosi, sempre presenti in buon numero alla Palestra Comunale Borgo Rosselli per sostenere ed incitare costantemente i colori virtussini.
Grandi risultati ed ottimo lavoro c’è stato anche verso il floridissimo settore giovanile della SIVA: Campioni Regionali con gli Under 16, Semifinalisti Regionali con gli Under 13, partecipanti allo spareggio Interzona Nazionale con gli Under 15 oltre a tanti altri tantissimi riconoscimenti e vittorie nei vari tornei giovanili disputati nel corso dell’annata.
Ed ora senza soluzione di continuità, fin da subito si è pronti a riparte con l’organizzazione di tutto il lavoro per la prossima stagione, con la convinzione e la volontà di dover sempre migliorare, perché la Siva Virtus Basket Porto San Giorgio è una bella ed importante realtà cestistica locale e nazionale e come tale vuole riaffermarsi anche nella stagione 2016/2017 e perché no anche primeggiare!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati