Calcinaro subito dopo la sua elezione
Già al quarto posto dei Sindaci più amati nella classifica del Sole 24 ore, alla guida di un gruppo di liste civiche lo scorso anno Paolo Calcinaro ha travolto al secondo turno il suo concorrente, consentendo così a 12 esponenti di ‘Piazza Pulita’ e 7 di ‘Il Centro per Calcinaro’ di sedersi sui banchi del Consiglio Comunale. Un gruppo compatto, un lavoro di squadra sul quale dopo un anno vogliamo fare un bilancio, e proprio con lui.
P.C. – “Se avessi saputo che dopo un anno questi sarebbero stati i risultati…ci avrei messo la firma subito! Sentivo fortissima la responsabilità di un progetto su cui in molti hanno investito, in effetti durante la notte dei festeggiamenti in piazza ero forse il più pacato. Oggi sono molto più tranquillo. Dopo un anno sono stati già risolti problemi che costituivano nodi di immobilità, con obiettivi raggiunti prima di realtà cittadine più grandi di Fermo. Una per tutta la vendita delle quote Solgas. Mi chiedo anzi come sia stato possibile tanto immobilismo nel periodo precedente. Oggi vedo una città che sta riprendendo fiducia e vivacità, vedo crescere la consapevolezza della nostra importanza a livello regionale“.
Oltre alla Solgas, quale è l’altro obiettivo che vuoi ricordare tra quelli raggiunti dalla tua Amministrazione?
P.C. – “Se l’operazione Solgas è stata davvero lo spartiacque tra galleggiare ed amministrare, certamente altro motivo di grande soddisfazione è stato portare il nostro Rubens a Palazzo Marino, Milano.Non solo la folla di visitatori che gli hanno reso omaggio e la visibilità che ha avuto la nostra città, ma anche il seguito che avrà questo progetto già nell’imminente estate, quando sarà allestita una mostra con le opere che appunto arriveranno da Milano per essere esposte a Fermo”.
Infine, i prossimi obiettivi a breve termine su cui si concenterà il suo lavoro?
P.C. – “Innanzitutto penso al rilancio della Casina delle Rose, con modalità e progetti che andranno vagliati accuratamente. Imminente anche la ripartenza di Piazza Dante, che vedrà non solo la nuova sede dei Vigili Urbani, ma anche la riapertura di un mercato coperto unico, con la presenza anche di Campagna Amica. Tutto ciò avverrà entro fine anno, con un risparmio di affitti per oltre 12.000 €. Ed infine, faremo investimenti sui lavori pubblici, innanzitutto per bloccare il fronte frana sulla variante del Ferro. E’ un peccato dover spendere nuovamente per lavori già effettuati in passato, ma l’esigenza è impellente”.
Grazie Sindaco, le auguriamo buon lavoro per i prossimi quattro anni e…una foto in cui sorrideva durante i festeggiamenti siamo riusciti a trovarla!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati