Lo studio dentistico Passaretti
Paolo Passaretti
Dal dentista con la sedazione cosciente per non sentire dolore e usando l’ozono per la cura della carie. E’ possibile allo studio di Paolo e Lorenzo Passaretti, a Civitanova Alta. Due tecniche che pongono fine all’ansia da poltrona per una bocca a posto e curata. La prima viene utilizzata dal 1989 nello studio Passaretti e consiste nell’inalazione di protossido d’azoto-ossigeno. Un modo per affrontare anche gli interventi più impegnativi senza sentire dolore e diminuendo considerevolmente la necessità della anestesia locale. La seconda eroga ozono, creando una profonda decontaminazione dei tessuti dentali rallentando e in alcuni casi bloccando il processo di carie.
Sedazione infatti vuol dire ansiolisi, benessere, relax, serenità, calma, assenza di dolore e fastidi, diminuzione del riflesso della intolleranza degli oggetti in bocca (stimolo al vomito), analgesia con insensibilità al momento della eventuale anestesia (non si sente il momento della anestesia locale), maggiore sopportazione del tempo che passa in caso di sedute lunghe, prevenzione dello stress, quindi abolizione della adrenalina e conseguentemente massima sicurezza nelle cure (grazie anche alla iper-ossigenazione costante) per chi ha problemi di salute quali asma, epilessia, ipertensione, guai del circolo cardiaco e cerebrale. Tutte le condizioni in cui lo stress può nuocere.
Cosciente vuol dire che si rimane sempre svegli, collaboranti, presenti a se stessi e molto più tranquilli. Questa tecnica non è neanche lontana parente della anestesia generale, ed anzi, molte persone, bambini, adulti, disabili, sono riusciti ad evitare la totale grazie a questa tecnica innocua. L’ansia: nessuna persona in cura dal dentista ne è priva totalmente. Questo aspetto è un dovere da parte del medico dentista, e umanamente necessario. Occuparsi di tutti gli aspetti della cura della bocca, compreso questo è medicina olistica. Le cure dei denti, i ponti, gli impianti, le corone, le otturazioni, l’estetica e persino la periodica pulizia dei denti, con la sedazione cosciente, verranno vissute con la massima serenità. Questa tecnica è per certi aspetti paragonabile ad una medicina naturale: infatti si tratta di un aereosol del tutto innocuo perché non viene metabolizzato. Quindi l’organismo e in particolar modo fegato e reni non lavorano per “smaltirlo” ma quello che è stato inalato viene “eliminato” in pochi minuti alla fine della seduta tramite la respirazione.
La sedazione cosciente con protossido d’azoto e ossigeno inalato tramite mascherina non ha praticamente controindicazioni (ad eccezione di chi ha problemi di respirazione con il naso o raffreddati) ed è adatta a tutti, bambini, adulti, anziani, disabili. Si tratta di una pratica largamente diffusa, oltre che nello studio civitanovese, in diversi paesi anglosassoni. In Italia utilizzarla significa avere una particolare attenzione nei confronti dell’ansia e del dolore. «La usiamo su adulti e bambini, anche piccolissimi – spiegano Paolo e Lorenzo Passaretti – oramai da tanti anni con risultati straordinari. Nel nostro studio dentistico, oltre alla sedazione cosciente, pratichiamo da alcuni anni un’altra importantissima tecnica: L’OZONOTERAPIA DENTALE».
La macchina laser
Si tratta di un manipolo che eroga ozono, creando profonda decontaminazione dei tessuti dentali cariosi e ne promuove la rigenerazione “disattivando” il processo della carie, e promuovendo la rimineralizzazione del tessuto dentale cariato, aumentandone il trofismo e potenziandone le difese. Applicando questo manipolo, del tutto indolore, si possono avere all’atto pratico alcuni effetti importantissimi e rivoluzionari nelle cure. Grazie a questa tecnica, si diminuisce l’uso del trapano e anche dell’anestesia locale tranne nei casi dove la carie è troppo avanzata. Ma anche in caso di carie profonde, l’ozono può essere un validissimo aiuto per guarire la polpa ed evitare in alcuni casi la devitalizzazione. Grazie a questo strumento il risultato è meno stress e meno costi. Un altro grande effetto dell’ozono è quello, grazie alle sue caratteristiche, di migliorare lo stato di difesa dei tessuti dentali e soprattutto di essere mini-invasivo, cioè permette notevole risparmio di tessuto dentale. Infine l’ozono è efficace In ODONTOIATRIA PEDIATRICA sui bambini piccolissimi con la carie da biberon come unica forma di terapia del tutto non invasiva (a queste tenerissime età, solo l’ozono si riesce ad applicare senza traumatizzare il piccino) e per fermare la progressione della carie.
L’ozono
Altre tecniche moderne sono il LASER e la chirurgia piezoelettrica di cui lo studio è attrezzato. Si tratta delle tecniche più moderne per la chirurgia. Niente punti, niente sangue, niente dolore post operatorio, o gonfiore, niente trauma. Risoluzione dei problemi della piccola chirurgia orale con i sistemi più sofisticati e moderni per abolire o minimizzare il trauma chirurgico, sempre nella linea della minima invasività in ogni procedura endorale che si effettua nello studio dentistico Passaretti. Tipico esempio è la frenulectomia linguale laser (anche in età precocissime) che permette di prevenire malformazioni ortodontiche. Lo studio è specializzato anche per estetica dentale, protesi, implantologia, faccette, ortodonzia. Anche terapia del disturbi posturali della schiena, e applicazione del byte gnatologico, riabilitazioni masticatorie anche complesse con protesi fisse, mobili o su impianti, riabilitazione estetico funzionale anche in casi molto difficili ed avanzati come patologia, riabilitazione occlusale, posturale, funzionale, estetica con ortodonzia, anche con apparecchi invisibili. Trattamento preventivo e curativo della piorrea e dei problemi gengivali, e allungamento della vita e conservazione dei denti naturali. Il laser potenzia la cura della piorrea e delle tasche parodontali, con beneficio per la guarigione ed il rallentamento della malattia parodontale (che oggi sappiamo pericolosa anche per la salute dell’intero organismo), grazie alle capacità di decontaminare i germi e di promuovere la ripresa dei tessuti grazie al fenomeno della fotobiostimolazione.
(Articolo promoredazionale)
L’apparecchio per l’ozono
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati