Anche nel Fermano sbarca “Mercurio”,
l’occhio elettronico della polizia

polizia-mercurio-tablet-465x300

Il dispositivo Mercurio in un’auto della polizia

La Polizia di Stato delle province di Ascoli Piceno e Fermo nel corso della scorsa settimana ha effettuato l’operazione “Safety Car” (che ha coinvolto tutto il territorio nazionale) per contrastare il fenomeno dei furti e delle rapine a danno di auto, motoveicoli ed autocarri. L’operazione della polizia di Stato, coordinata dal servizio Controllo del Territorio della direzione centrale anticrimine, si è sviluppata in varie giornate consecutive ed ha visto il concorso di tutte le 103 Questure ed il supporto dei nuclei dei Reparti Prevenzione Crimine, del personale della polizia stradale e di quello della polizia di frontiera negli ambiti di specifica competenza, con l’impiego di complessivi 2.012 equipaggi giornalieri pari a 4.500 dipendenti. L’operazione, che ha visto nella fase di individuazione degli obiettivi il concorso degli uffici investigativi delle Squadre Mobili e nella fase esecutiva il concorso dei Gabinetti di Polizia Scientifica per la rilevazione delle impronte digitali o biologiche all’interno delle autovetture rinvenute, ha consentito di recuperare e restituire ai legittimi proprietari ben 411 veicoli provento di reati contro il patrimonio, tra cui 21 autocarri,  di trarre in arresto 16 persone e di denunciarne in stato di libertà 83. Per la prima volta è stato utilizzato il sistema Mercurio, un occhio elettronico montato sulle autovetture della polizia di Stato, che, scansionando le targhe ed interfacciandosi con il database nazionale, ha consentito di controllare in tempo reale le autovetture in transito o parcheggiate nei giorni dell’operazione su tutto il territorio nazionale, 737.765 autovetture con sistema automatizzato e 258.466 con sistema manuale, e 42.103 persone. Nelle province di Ascoli Piceno e Fermo si sono ottenuti i seguenti risultati: 1728 automezzi controllati in modalità automatiche,  254 persone controllate, 28 pattuglie complessivamente impiegate. In relazione al successo dell’operazione e all’efficacia del nuovo sistema di controllo automatizzato – concludono e avvertono dalla Questura – i servizi saranno ripetuti nelle prossime settimane”


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti