L’idea del regista dello spettacolo Paolo Santarelli è quella di creare un dialogo interno tra le arti (in questo caso belcanto e danza) che si fondono in un viaggio attraverso un Egitto mitico grazie alla bellezza e ricerca dei particolari, dai costumi rigorosamente d’epoca alle tracce narrative che introdurranno i vari atti guidando lo spettatore alla comprensione non solo della trama ma soprattutto delle emozioni nascoste nella musica e nel libretto.
“Dopo il successo invernale del programma d’approccio alla lirica, Santarelli ci propone l’opera nel suo intero – afferma l’assessore alla Cultura Renato Bisonni – . Ci auguriamo che anche questo appuntamento sia altrettanto partecipato”.
Il costo d’ingresso è di 10 euro (per prenotazioni contattare il 347. 4357775).
Prevendita al via dal sabato prossimo, dalle 11 alle 13, al botteghino del teatro comunale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati