FERMO – Con interventi del Presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Fermo Fabrizio Luciani, del Presidente Regionale e Vicepresidente Nazionale Diego Mingarelli, del Presidente della CCIAA Graziano Di Battista, alla presenza del Prefetto di Fermo S.E. Mara Di Lullo, del Consigliere Provinciale Stefano Pompozzi e dell’Assessore Comunale Mauro Torresi, nel corso della mattina di lavori sono stati conferiti riconoscimenti e menzioni speciali ai lavori più meritevoli, presentati dai ragazzi provenienti da scuole di tutte le Regioni italiane.
Stimolati dal moderatore, il Direttore di Cronache Fermane Paolo Paoletti, gli Organizzatori ed i ragazzi presenti hanno anche potuto riflettere sui temi oggetto del Concorso, confrontandosi su argomenti quali impresa, lavoro, territorio, Istituzioni, merito e valori.
Molti lavori, oltre ad essere premiati, sono stati anche mostrati nella Sala ed illustrati direttamente dagli autori, che hanno ricevuto unanime apprezzamento e gli auguri per i più stimolanti traguardi.
La nostra Commissione tecnica ha esaminato centinaia di lavori proposti dai ragazzi, riscontrando qualità e talento in ciascuno di essi – ha dichiarato il Presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Fermo Fabrizio Luciani –. Il nostro Concorso, cresciuto ulteriormente in questa edizione, costituisce sempre più un ponte fondamentale tra Scuola ed Impresa e tra Impresa e Territori. Da domani cominceremo già a lavorare all’organizzazione del premio 2017, con categorie di concorso sempre nuove e coinvolgenti per i ragazzi, in preparazione alla Festa Nazionale della PMI – PMI Day, che si svolgerà il prossimo 11 Novembre”.
Ecco i premiati:
Per la categoria A (scuole medie), il primo premio (borsa di studio di 500 euro) è stato assegnato a VIRGINIA TRANALI dell’ISC Falerone Scuola Collodi di Montappone con un elaborato realizzato con abilità e rappresentativo del lavoro che lega “le generazioni”.
Secondo premio (borsa di studio di 250 euro) agli Alunni delle classi II C e III C dell’ISC Falerone Scuola Collodi di Montappone che hanno raccontato l’essenza del lavoro partendo semplicemente da un quadro di Pellizza da Volpedo.
Menzioni speciali sono andate a : Sofia Iommidell’ISC Falerone Scuola Collodi di Montappone, Riccardo Torresi dell’ISC Falerone Scuola Collodi di Montappone, Martha Mancini dell’ISC Monte Urano Scuola Don Bosco di Rapagnano, Elena Bersani dell’istituto Italo Calvino di Piacenza, e Sara Guesnia dell’IC Leopardi di Saltara.
Per la categoria B(scuole superiori) il primo premio (borsa di studio di mille euro) è stato assegnato a Martina Annicchiarico, Carmela Santoriello, Rebecca Caravecchia, Salvatore Rodia dell’Istituto Statale Istruzione Superiore “Europa” di Pomigliano d’Arco (NA).
Gli studenti hanno presentato un video di promozione del territorio.
Secondo premio (ex aequo borsa di studio di 500 euro) a Vittoria Gotti del Liceo Artistico “Giacomo e Pio Manzù” di Bergamo per due rappresentazioni della città lombarda. Secondo premio (ex aequo borsa di studio di 500 euro) a Aurora Forlani, Claudia Sorrenti, Micol Grieco, Ivan Velasquez, Nathaly Zamora dell’IIS “ Confalonieri De Chirico ” di Roma. I ragazzi hanno presentato un’applicazione per la geolocalizzazione di esercizi green.
Menzioni speciali a: Giulia Casamenti del Liceo Artistico “Giacomo e Pio Manzù” di Bergamo, Micol Grieco dell’IIS “ Confalonieri De Chirico ” di Roma, Andrea Forte, Valentina Pasetti, Alfredo Romano e Pietro Ciccopidi del Liceo Scientifico Statale “G: Gandini” di Lodi, Fiorella Minnucci, Aurora Corazza e Jessica Del Gatto dell’Istituto Tecnico “G. B. Carducci- Galilei di Fermo, Alessia Bargoni, Giulia Battistelli, Angelica Berdini, Aurora Marozzi, Camilla Scatasta, Aurora Trapè Sara Vallesi e Chiara Viozzi dell’Istituto Tecnico “G. B. Carducci- Galilei di Fermo-
Premio sezione “Scuola più partecipativa”: mille euro alla scuola che ha inviato più elaborati (286): IC Da Vinci Ungaretti di Fermo.
Alla Cerimonia hanno preso parte diverse Autorità, che hanno manifestato sostegno ed apprezzamento all’iniziativa di Confindustria Fermo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati