Manifestazione a Fermo,
l’adesione dell’Univpm

L’Università Politecnica delle Marche, da due anni, ha predisposto borse di studio a favore di studenti stranieri in situazioni di disagio economico, provenienti da paesi particolarmente poveri ed in via di sviluppo

Rettore_Sauro_Longhi2

 

Anche l’Università Politecnica delle Marche aderisce alla manifestazione contro la violenza e il razzismo e per la solidarietà, l’accoglienza e la legalità organizzata, tra le diverse iniziative, martedì con un concerto alle 21 in piazza del Popolo di Fermo.

“La conoscenza cancella frontiere, abbatte barricate, crea condivisioni e valorizza le differenze culturali” – scrive il Rettore Sauro Longhi motivando l’adesione alla manifestazione. “Credere nella centralità della conoscenza è credere in un futuro di libertà e confronto. Questo è il futuro che cerchiamo di proporre ai nostri studenti”.

 

L’Università Politecnica delle Marche, con il contributo degli studenti, da due anni ha predisposto borse di studio a favore di studenti stranieri in situazioni di disagio economico, provenienti da paesi particolarmente poveri ed in via di sviluppo.  Inoltre ha aderito al progetto una laurea per una laurea promosso dalla Fondazione Rita Levi-Montalcini Onlus per garantire il diritto allo studio universitario a giovani donne in Africa.

Obiettivo dell’iniziativa è sensibilizzare i neo-laureati dell’ateneo, le loro famiglie e i loro amici a fare donazioni di qualsiasi entità per istituire borse di studio universitarie per sostenere la formazione superiore delle donne in Africa.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti