Il Made in Marche vola in Cina grazie al progetto CoBranch

MD4_8419

Un innovativo modello di business in grado di risultare vincente sul complesso mercato cinese. Ha riscosso un grande successo la presentazione del progetto Co-Branch Cina, svoltasi sabato 9 luglio presso la splendida cornice del Teatro delle Muse di Ancona di fronte ad una platea formata dalle migliori aziende del Made in Marche.

 

A promuovere l’iniziativa è stata la Brains&Co, società di consulenza specializzata nell’internazionalizzazione. “La Cina rappresenta un’opportunità unica per le aziende italiane. Ma per avere successo su un mercato così complesso, c’è bisogno di un cambio di mentalità”, racconta Andrea D’Ippolito, imprenditore con oltre 12 anni di esperienza sui mercati asiatici: “Oggi le condizioni sono favorevoli per investire sul mercato cinese. C’è una valuta molto forte, il potere d’acquisto è aumentato e i prodotti italiani sono sempre più ambiti”.

 

“Da singola unità a grande gruppo internazionale”, è il claim che campeggia nell’evento dal forte impatto emotivo. Co-Branch raggruppa il meglio del Made in Marche nel settore dell’edilizia e dell’arredamento. Prodotti artigianali di eccellenza che puntano ad una nicchia di mercato molto alta. “L’idea d’internazionalizzazione si fonda sulla garanzia di una forte marginalità per le imprese marchigiane che parteciperanno al progetto”, spiega Paolo Lanciotti, legal advisor di Brains&Co.

MD4_8407

Alla base del successo di Co-Branch c’è la forte conoscenza del mercato di riferimento ma soprattutto un modello innovativo che consente alle PMI italiane di strutturarsi come una multinazionale, unica via per non finire fagocitati dalla spietata economia cinese.

A confermare la valenza strategica del progetto le parole di Daniela Bernardi Managing Director di OTS S.p.A, società leader nei trasporti internazionali, partner insieme ad In&Out Travel di Co-Branch Cina:“Vedo nel progetto la concretezza e la conoscenza del mercato cinese che, in base alla nostra esperienza come vettori internazionali, sono necessarie per essere vincenti in un mercato così difficile”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti