di Alessandro Giacopetti
Mirella Ruggieri (Midlands) e Massimo Andrenacci (Moda Italy)
Una conferenza stampa per presentare ben 4 iniziative quella svolta oggi nella sede del Comune di Fermo. La prima in ordine cronologico è stata introdotta dall’assessore al Commercio, Mauro Torresi, da Massimo Andrenacci di Moda Italy e da Mirella Ruggieri di Midlands international club, sezione Marche. Si svolgerà nel pomeriggio di sabato 16 luglio nel centro storico ed in particolare in piazza del popolo.
Si intitola “Passeggiata con cappello” e si inserisce nel “discorso dell’implementazione di un assessorato al territorio – ha spiegato Mauro Torresi – che punta a valorizzare prodotti del distretto del cappello fermano”. Nell’area della media Valle del Tenna, infatti, tra Falerone, Monte Vidon Corrado, Montappone e Massa Fermana la lavorazione e commercializzazione di vari tipi di cappelli, dai berretti ai “panama”, da copricapi in paglia a quelli in feltro e lana, è frutto di una lunga tradizione che si unisce a quella del lavoro nelle campagne per produrre grano. “Oltre a pubblicizzare i prodotti la passeggiata vuole fornire informazioni sull’attività del distretto – ha aggiunto Massimo Andrenacci – prendendo spunto da un’iniziativa organizzata su una rambla della città catalana di Barcellona. L’inaugurazione con simbolico taglio del nastro avverrà in largo Alvaro Valentini alla presenza delle autorità e della cantante Lighea, per poi salire verso la piazza dove i partecipanti sono invitati a passeggiare indossando un cappello”. L’iniziativa si articola attraverso un percorso per le vie del centro, in diversi momenti e spazi: ad esempio vi saranno artisti che dipingeranno circa 200 cappelli messi a disposizione dalla Pro Loco di Montappone, donandoli poi agli intervenuti. “Altri artisti dipingeranno quadri con il cappello quale tema centrale e musicisti suoneranno sul passetto della biblioteca ‘Romolo Spezioli’, – ha aggiunto Mirella Ruggieri – la cui musica sarà mandata in filodiffusione nel centro storico. Altri si esibiranno in diversi punti del percorso stesso”. Oltre a punti di ristoro, saranno presenti anche stand del distretto del cappello con esposizione di prodotti e possibilità di acquisto. Inoltre alle 19.30 ci sarà un concerto nel cortile di Palazzo Erioni Falconi, lungo Corso Cefalonia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati