“Si è svolta una riunione per arrivare alla firma di un protocollo d’intesa che permetterà di realizzare a Fermo una produzione cinematografica frutto di una collaborazione e sinergia pubblico-privato”. E’ una delle novità emerse vnerdì in conferenza stampa. A darne notizia l’assessore alla Cultura e Turismo Francesco Trasatti. Un protocollo d’intesa che sancirà un progetto cinematografico con protagonista la città di Fermo. A siglarlo saranno appunto Comune, Consultinvest e Minerva Pictures Group. Per questo, oltre a Francesco Trasatti, erano presenti Massimo Crico e Paolo Dall’Acqua di Consultinvest, gruppo che si occupa di risparmio e gestione di patrimoni sia per investitori individuali che istituzionali, e Gianluca Curti di Minerva Pictures, che realizza cinematografia. Ad esempio Buck ai confini del cielo, Scarlet diva, Fortapàsc, Ciao Brother, recentemente proiettato proprio a Fermo.
“L’iniziativa è stata pensata da Consultinvest, portata avanti dal Comune di Fermo in una sinergia pubblico-privato che non è sempre facile trovare. Il comparto del cinema in Italia – ha detto Gianluca Curti – occupa circa 150 mila persone. Dopo la presentazione del film Ciao Brother vogliamo dare continuità arrivando ad un protocollo che individui progetti con ricadute importanti sul territorio che possano contribuire a dare lavoro alle professionalità presenti”. Il tutto nell’ottica di generare il cosiddetto cineturismo che possa creare marketing territoriale.
“Un’attività di partnership nei diversi settori cinematografico, teatrale e sportivo a sostegno della cultura e dell’entertainment quella della Consultinvest, vicina allo sviluppo del Paese attraverso il sostegno a importanti progetti culturali – ha detto Massimo Crico”.
“Il film verrà girato fra dicembre 2016 e marzo 2017 a Fermo – ha aggiunto Curti – da un importante regista e con un importante sceneggiatore che sono stati già individuati”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati