di Alessandro Giacopetti
La sera di domenica 24 luglio tra Porto Sant’Elpidio e Fermo sarà di nuovo carnevale grazie all’iniziativa organizzata in sinergia tra i due comuni. Dopo il ritrovo nell’area ex Orfeo Serafini della città elpidiense, a partire dalle ore 21, ben 12 carri sfileranno sul lungomare Faleria passando davanti al camping Le Mimose e superando il ponte sul fiume Tenna, per arrivare fino alla seconda rotonda del quartiere fermano Lido 3 Archi, per poi tornare indietro e concludere il percorso nella piazza G. Rossa, antistante il grattacelo. Qui, intorno alle 23.15, avverrà la premiazione dei migliori carri allegorici e gruppi mascherati con la consegna del Moscone D’Oro. Due gruppi musicali animeranno l’iniziativa: gli Amici dello Zio Pecos a Porto Sant’Elpidio e Spaghetti a Detroit a Lido 3 Archi.
“Non è un copia-incolla del carnevale che si svolge a febbraio – ha detto il direttore artistico Marco Renzi – ma qualcosa di nuovo e originale: una scommessa che coinvolge le zone periferiche dei due grandi comuni. Mentre l’appuntamento di febbraio coinvolge associazioni e scuole della città, nel Carnevale del Mare i carri sono espressione di una città-territorio”.
“Un’idea che è un format vincente – ha detto Paolo Calcinaro, sindaco di Fermo, durante la conferenza stampa di presentazione – che vuole valorizzare il quartiere di 3 Archi e le attività balneari e di ricezione turistica”. “A Porto Sant’Elpidio il quartiere sud, zona Faleria ha caratteristiche simili a quelle di Lido 3 Archi – ha aggiunto il sindaco elpidiense Nazareno Franchellucci – per questo sono soddisfatto della collaborazione per la realizzazione di un’iniziativa che già da ora ci impegniamo moralmente a ripetere il prossimo anno”. “Un’idea nata durante Tipicità – ha spiegato Milena Sebastiani, assessore al Turismo di Porto Sant’Elpidio – con lo scopo di unire la parte sud del nostro comune a quella nord di Fermo. Quest’anno si parte da Porto Sant’Elpidio per arrivare a 3 Archi ma l’anno prossimo il percorso sarà invertito”. “C’è molta curiosità per vedere come risponderanno all’iniziativa i quartieri 3 Archi e San Tommaso – ha aggiunto Francesco Trasatti, assessore alla Cultura e Turismo di Fermo. I carri provengono da tre province, con partecipazioni anche da Comunanza (AP) e Monte San Giusto (MC). Questa è la prima iniziativa congiunta tra Fermo e Porto Sant’Elpidio. Prossimamente ci saranno 2 giorni di raduno Ancescao”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati