Dopo l’iniziativa del 17giugno presso l’Hotel Astoria a Fermo con gli onorevoli Massimo Artini e Marco Baldassarre di Alternativa Libera e la campagna per la raccolta delle firme per i tre referendum sulla revisione della Costituzione Italicum premio di maggioranza e capolista bloccati prosegue intensamente l’attività del comitato.
Martedì 19 luglio alle ore 21.30, presso la Sala Riunioni del Baladì Disco Village di Torre San Patrizio, via San Venanzo 14, il comitato per il No alle modifiche costituzionali organizza un incontro per sensibilizzare la cittadinanza riguardo alle conseguenze su territorio, energia, infrastrutture, partecipazione dei cittadini, sovranità popolare e taglio dei costi della politica della Revisione della Costituzione Italiana. Relatore è il magistrato Otello Lupacchini, in magistratura dal 1979, è impegnato sui fronti della criminalità organizzata, comune, politica e mafiosa. Si è occupato tra l’altro degli omicidi del PM Mario Amato, del banchiere Roberto Calvi, del prof. Massimo D’Antona, della strage di Bologna e della Banda della Magliana. È insegnate universitario e autore di diversi saggi.
Durante la serata verranno sviscerati tutti i punti principali delle modifiche apportate dal Governo Renzi, dalle motivazioni reali che hanno condotto alla revisione della Costituzione alle conseguenze nella vita democratica di noi cittadini.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati