di Emanuele Luciani
Santa Maria in Piano è un’antica Abbazia benedettina il cui lustro fu determinante per la spiritualità della popolazione e per l’economia dell’alta val di Tenna. Legata ai farfensi di S. Vittoria in Matenano è il braccio operativo per i lavori fluviali della media pianura. Quando Papa Clemente XIV decise di far ricostruire il paese distrutto in una frana, lo fece seguendo le nuove mode architettoniche. Il quadrato perfetto. Da dove partire? Come centrare il nuovo borgo? La soluzione venne spontanea. L’asse principale venne edificato proiettando una linea immaginaria dal portone della splendende Abbazia. Nasce così Porta Marina. La prima fra le porte che da nome ai Rioni del Torneo Cavalleresco.
Luca Monini neo Console del Rione, un nuovo direttivo tutto giovanile, scelta difficile o condivisa?
Senza ombra di dubbio condivisa, il Rione è forte e coeso l’esperienza accumulata non è persa, i rionanti più anziani ci guidano e aiutano costantemente. La scelta di un direttivo giovane è funzionale alle mille sfide che ci attendono. E’ sempre più dura organizzare il Torneo e se non si è freschi di idee e forze si rischia di rimanere indietro.
Quali sono i punti di forza di Porta Marina?
Il gruppo della Sartoria guidato da Michela Minnetti è davvero speciale e merita fra tutto lo staff una menzione speciale. Sono loro che ci danno lustro non solo all’interno della nostra manifestazione ma ci accreditano anche in molte altre contese storiche tanto da chiederci consulenze e prestiti di vestiti.
Quest’anno poi….
Poi?
No, stavo per sbilanciarmi, avremo un colpo di scena nel Corteo, non posso dire di più.
Quindi puntate a vincere il corteo che l’anno scorso avete perso per mezzo punto, tutto qui?
No certo che no. Quest’anno siamo i favoriti in pista. Lotteremo contro la Cabala. Ma non molleremo, il cavaliere Scarponi è un fenomeno e non potevano non riconfermarlo. Vinceremo non ho alcun dubbio.
Parlando ho cercato di stuzzicarti per sentirti dire quale fose la vostra rivale. Possibile che non sentiate una frizione particolare con un Rione?
Nel Torneo ci conosciamo tutti non abbiamo una vera e propria rivale, se proprio devo sbilanciarmi direi Porta Navarra per tradizione ma negli ultimi anni è Paese Vecchio a contenderci il primato in pista, molti rionanti soprattutto i più giovani sente forte la competizione con i gialloverdi.
Video in Nocte è il vostro motto, lo stemma una Civetta e i colori rosso-blu, a proposito di colori nelle gare degli Alfieri e Musici siete competitivi?
Con i musici siamo a ranghi ridotti, c’è moltissimo impegno, i ragazzi sono fantastici, ma il livello della gara prevede un utilizzo di molte unità e su questo punto dobbiamo lavorare ancora. Per quanto rigurda gli Alfieri ci spero. Sono certo che possano far bene. Vince solo chi è convinto di poterlo fare e noi posiamo!
Particolari iniziative?
Siamo il primo rione ad aver introdotto il Battesimo rionale, sul modello di Siena. Certo siamo lontani da quei livelli ma il primo paso è fatto, adulti e bambini saranno uniti in un vincolo intergenerazionale indelebile.
Il lieve frusciare della Civetta non mitiga i toni, il predatore è lì, silente, che aspetta il suo momento, sarà questo l’anno dei rapaci?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati