Lo scultore e pittore tedesco Achim Ripperger pronto a stupire

PEDASO - Domenica alle 21 inaugurazione della mostra "Anime del fiume"

ripperger 2

Promossa dal Comune di Pedaso, assessorato alla cultura e curata da Adriana Braga, associazione Sibilla Arte, alla presenza dell’autore, sarà inaugurata la mostra dell’artista che resterà aperta fino al 3 agosto tutti i giorni dalle 17 alle 19.30 nella sala Bimp, via De Gasperi 41. Attraverso la ricerca artistica, Achim Ripperger vuole rendere visibile la natura umana e creare canali di intuizione profonda del presente e del futuro dell’umanità. Modellati in creta, i suoi corpi prendono forma da rami e radici di recupero, da legni portati dall’acqua. Le opere su tela, invece, nascono da un ricco substrato di forme e colori che si fondono in una superficie quasi pietrificata da cui emergono figure vitali.
“Un rigraziamento a Sibilla Arte”, afferma l’assessore alla Cultura Paolo Concetti, “per aver portato a Pedaso un artista di fama come Ripperger, qui a Pedaso. Parte del progetto infatti è proprio una grande radice recuperata da Ripperger sulla spiaggia di Pedaso a seguito delle mareggiate di qualche mese fa e poi lavorata dall’artista per diventare una scultura“.
L’opera, diretta citazione dello sradicamento provocato dalla forza del fiume, è anche metafora del percorso umano ed artistico, obbligato oppure volontario, che porta ad abbandonare sedi di origine e sicurezze per nuovi orizzonti.
Spiega la curatrice: “Una mostra che,sebbene sia legata al territorio marchigiano che Sibilla Arte intende tutelare e valorizzare, si propone di uscire dai canoni classici, dall’uso consueto di forme e materiali, per proporre ai visitatori un percorso originale, fisicamente e metaforicamente fuori dalle radici.”
In contemporanea l’Associazione Culturale Sibilla Arte di Carassai (AP), presenta dal 23 luglio al 10 settembre 2016, presso la sede di Palazzo Andreani (Via Roma, 3) e nell’annessa Cantina del Torrione, “Fuori dalle radici”, doppia personale dello stesso artista tedesco Achim Ripperger e della fotografa italiana Rita Antonioli, dipinti e sculture di Ripperger che trasferiscono l’anima e l’energia della natura in forme umane e fotografie di Rita Antonioli della serie “Cloudskeeper”, dedicata alle nuvole.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti