Anna Laura Alvear Calderon
Una serata riservata agli artisti locali e marchigiani, come sempre ad ingresso gratuito, stasera alle 21.45. Protagonisti il jazz-funky, la black music, il rhythm and blues ed il soul, oltre a Stevie Wonder, “una pop star che ogni musicista jazz dovrebbe prendere sul serio, sia come cantautore intelligente che come solista di talento” come definito dal musicista americano Herbie Hancock.
Wonder è stato in effetti uno degli artisti decisivi nella storia della black music che ha contribuito all’evoluzione del soul e del rhythm and blues attingendo da diversi generi musicali quali il jazz, il pop, il funky ed il reggae, a dimostrazione che la musica, il più universale dei linguaggi, ha origine e si sviluppa dallo scambio, dall’intreccio e dalla mescolanza di culture diverse. “A Funky Jazz Journey” sarà un viaggio attraverso i brani più rappresentativi dai tempi della Motown a Stevie Wonder e Michael Jackson per finire con sonorità più moderne come quelle di Robert Glasper ed Erykah Badu.
Sul palco salirà la giovane, ma già apprezzatissima, cantante fermana Anna Laura Alvear Calderon accompagnata da musicisti di spicco del territorio marchigiano ai quali, da sempre, la Rassegna riserva una serata in ogni edizione. Con lei sul palco: Brunello Corchia alle tastiere, Giorgio Coccia al basso, Marco Postacchini al sax, Luca Giardini alla tromba, Giovanni Baleani alla chitarra, Luca Cingolani alla batteria, Domenico Candellori alle percussioni.
Anche il prossimo appuntamento del 30 luglio si prospetta come da non perdere, con l’arrivo di Stefano “Cocco” Cantini ed Ares Tavolazzi in quintetto, per un’altra serata di grande Jazz.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati