Il Gran Tour delle Marche è di scena venerdì 29 luglio a Fermo con l’AperiMarche, l’appuntamento che “coglie l’occasione” per far conoscere a turisti e residenti le molteplici eccellenze del territorio fermano. Dalle ore 18, in Piazza del Popolo, il loggiato antistante l’Art Cafè, la vetrina del “genius loci”, si trasformerà in una bottega artigiana che vedrà protagonisti i “ciabattini” di Monte Urano. Sarà possibile assistere alla lavorazione live, conoscere i segreti delle diverse fasi ed assistere alla creazione di una scarpa.
L’AperiMarche sarà un’anteprima della tappa del Grand Tour in programma a Monte Urano il 5 agosto, con una serata dedicata agli anni ’80 nell’ambito del Mercatino della calzatura e dell’artigianato.
Nel corso dell’aperitivo è previsto anche un focus a cura dell’Università Politecnica delle Marche, i docenti della quale spiegheranno ai presenti le qualità e le proprietà del “pane a lievitazione naturale”, unendo il gusto ad un’utile informazione.
Inoltre, l’associazione “Armonica Mente” propone una degustazione con alcune specialità del territorio, spiegate e raccontate direttamente dai produttori. Per i più “golosi” ci sarà la possibilità di acquistare i prodotti in degustazione.
Alle Cisterne Romane, invece, fino a fine agosto è visitabile la Made in Marche Gallery, un percorso emozionale tra le icone del “saper fare” marchigiano: dai cibi all’artigianato di tradizione, ma anche fashion e le più recenti conquiste della ricerca accademica.
L’iniziativa è parte delle attività predisposte dal Comune di Fermo per un’ottimale e personalizzata accoglienza del turista, in quanto si integra con le visite ai Musei fruibili attraverso il biglietto unico e con gli speciali pacchetti turistici “Oneday”.