Il lungomare di Lido di Fermo qualche sera fa
Il lungomare di Lido di Fermo qualche sera fa
di Paolo Paoletti
Il blitz interforze è scattato ieri sera attorno alle 22. Carabinieri, polizia, vigili urbani, guardia di finanza, in prima linea contro il mercato abusivo. Una boccata di ossigeno per i tanti commercianti. Una situazione, quella del lungomare di Lido di Fermo, che era arrivata all’esasperazione. Gli ambulanti regolari, arrabbiati e sconfortati per la concorrenza sleale durante le serate di mercatino, avevano minacciato di andarsene. Un’immagine non bella anche per il turismo lungo la costa. Le foto di qualche giorno fa parlano chiaro. Quasi la metà del tratto del lungomare fermano, dallo chalet Ondina fino alla gelateria Pelacani, completamente invaso da abusivi impegnati nella vendita di merce contraffatta.
Un blitz, quello di ieri quanto mai apprezzato, che ha visto arrivare sul posto, oltre ad un nutrito numero di forze dell’ordine, anche il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro e l’assessore al Commercio Mauro Torresi. Ero lo scorso 23 agosto quando, durante un controllo, il vigile urbano fermano Alberto Rogante, mentre era in servizio a bordo della sua auto, è stato prima accerchiato da un gruppo di extracomunitari armati di sassi poi una volta aperto lo sportello è stato spintonato e preso a schiaffi. Abusivi che si sono poi sfogati contro le auto in sosta. Ieri sera tutto è filato liscio e degli ambulanti irregolari nessuna traccia.
Questa mattina però la situazione si è ripresentata subito in spiaggia. Da qui lo sfogo di Luciano Romanella, già consigliere comunale e da sempre voce della costa nord fermana. “A metà estate, abbiamo apprezzato ieri sera l’intervento delle forze dell’ordine in modo che si sono resi conto dal vivo di quello che succede tutte le sere a Lido. Meno bello è stato vedere l’assessore al Commercio Torresi andare avanti e indietro sul lungomare di Lido di Fermo come se stesse allenandosi. Un bravo assessore avrebbe dovuto fin dall’inizio impostare una campagna di prevenzione, ogni anno sempre forte come fatto in altri comuni ad esempio Cervia. Occorre investire con vigili stagionali. Per quanto riguarda la spiaggia gli era stato suggerito la presenza di un vigile fisso tutte le mattine in battigia a bordo di un quad, come viene fatto in alcune zone d’Italia. Certo per fare questo bisogna investirci e non limitarsi ad interventi spot occasionali”.
Romanella che ‘bacchetta’ Torresi:” Da un lato quando apre un nuovo negozio è il primo a farsi foto e selfie dall’altro permette che venga fatta concorrenza sleale agli abusivi. Torni questa mattina in spiaggia: è pieno di abusivi e non c’è nessuno a controllare. Ci sono i camminatori, le postazione fissa. Senza un programmazione adeguata ed un investimento sulla polizia municipale, blitz come quello di ieri lasciano il tempo che trovano con tutto il rispetto per chi lo ha fatto. Domani sera e dopodomani cosa ci sarà lungomare? Tornerà tutto come prima? Non possiamo impiegare le forze dell’ordine tutte le sere per la sorveglianza del mercato visto il loro impegno essenziale ed impeccabile per la sicurezza di tutto il territorio”.
A riguardo arriva anche l’intervento del sindaco di Fermo Paolo Calcinaro, presente ieri sera al blitz: “Siamo di fronte a due problemi diversi. Un conto è andare dietro a tutta la costa ogni mattina, questa si sa è una partita tutta in salita che veramente non può bloccare e tenere impegnati ogni minuto, dalla mattina al pomeriggio, vigili urbani e forze dell’ordine, in quanto impegnate a garantire la sicurezza in tutto il territorio. Altro problema è invece quello della concorrenza sleale durante i mercati: sono due aspetti diversi. E se questo non viene ribadito allora si tende a non voler contribuire al risolvere almeno il secondo problema limitandosi a creare polemiche per l’opinione pubblica. Quello di ieri è stato un segno importante dato da tutte le forze dell’ordine, dalla Prefettura e dal comune di Fermo. Siamo consapevoli che per fermare l’abusivismo nei mercati non basta solo questo, ma ieri abbiamo potuto misurare come una presenza stabile nel lungomare nord di Lido faccia da forte deterrente alla presenza di abusivi. Proveremo a continuare su questa strada consapevoli delle difficoltà“.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati