“Si tratta di un passo molto importante perchè in un colpo solo andiamo a risparmiare per il pagamento dell’affitto, visto che in precedenza Campagna Amica trovava sede presso il privato”. E’ visibilmente soddisfatto il sindaco Paolo Calcinaro dopo l’inaugurazione, questa mattina, del nuovo spazio, in piazza Dante, che ospiterà il mercato Coldiretti di Campagna Amica. “Con questo intervento – aggiunge il sindaco – consegniamo un importante polo mercatale alla città e diamo un primo segno importante di quella che sarà la realtà della nuova piazza Dante, che si andrà a configurare a breve sempre più come centro servizi e di esercizi commerciali per il cittadino, con al presenza anche del Comando di Polizia Municipale e della Protezione Civile ridando vita così alla porta d’ingresso di Fermo”.
Sono trentamila i cittadini della provincia di Fermo che nel 2015 hanno fatto almeno una volta la spesa dagli agricoltori, nei mercati attivati nei comuni o nei punti vendita aziendali. A stimarlo, sulla base di dati Censis, è la Coldiretti Ascoli Fermo che ha inaugurato il nuovo mercato di Campagna Amica coperto in piazza Dante con una grande festa che ha visto la presenza anche di sbandieratori e tamburini della Cavalcata dell’Assunta e maestri cappellai, assieme ai produttori che hanno offerto degustazioni di frutta, gelato e birra artigianale.
Il Mercato di Campagna Amica Fermo sarà aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 7.30 alle 13 e avrà al suo interno anche un info point del Patronato Epaca per fornire informazioni anche su pensioni e prestazioni di carattere sociale, con consulenze totalmente gratuite.
“I mercati di Campagna Amica sono diventati un vero e proprio fenomeno sociale, capace non solo di assicurare ai cittadini qualità e sicurezza del cibo che portano in tavola, ma anche di creare nuove economie sul territorio – ha sottolineato Paolo Mazzoni, presidente di Coldiretti Ascoli Fermo -. Non a caso nel giro di pochi anni la rete è cresciuta con numeri da record, ampliando offerta e occasioni di acquisto”.
Al taglio del nastro hanno preso parte anche il presidente della Camera di Commercio di Fermo, Graziano Di Battista, l’assessore comunale al Commercio, Mauro Torresi, il presidente degli Agrimercati, Stefano Galli, il direttore della Coldiretti Marche, Enzo Bottos, e il direttore della Coldiretti Ascoli Fermo, Alessandro Visotti. Il farmers market rientra nella rete di vendita diretta di Campagna Amica, la più grande a livello provinciale, con a circa centoventi punti, tra fattorie, mercati, botteghe e agriturismi a marchio, presenti nel solo territorio di Fermo e Ascoli Piceno.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati