I mille volti del barista,
partono i corsi di Confartigianato
con Bar.it e Imprendere

20160728_131608

Da sin. Fabio Renzetti, Natascia Troli, Romina Mandolini

“Per noi le persone e le imprese sono un tutt’uno. Per questo scommettiamo e puntiamo moltissimo sulla formazione di qualità”. Non ha dubbi Natascia Troli. Ed è proprio lei, presidente interprovinciale Ascoli-Fermo di Confartigianato, a presentare i corsi di formazione per baristi e appassionati che si terranno tra Fermo, Ascoli e San Benedetto del Tronto. Al tavolo, con lei, ieri mattina allo chalet Koko beach di Porto San Giorgio, Fabio Renzetti di Bar.it e Romina Mandolini di Imprendere. “Siamo per le esperienze da condividere – aggiunge Troli – e visto che siamo convinti che si mangia non solo con la bocca ma anche con gli occhi, ecco che i baristi, con la loro creatività e la loro attenzione ai dettagli, vanno visti come dei veri artigiani”. “Stiamo parlando di un lavoro, quello del barman, con tante opportunità in Italia e all’estero – aggiunge Renzetti – con Bar.it abbiamo 115 mila iscritti. Il bar sta tornando a essere quel luogo sociale e di aggregazione di una volta. Nei corsi puntiamo sulla teoria ma, soprattutto, sulla pratica. E spaziamo dai cocktail al vino. Teniamo corsi su caffetteria e Latte-art (espresso perfetto, il caffè della miscelazione, il cappuccino, le decorazioni e i disegni), wellness drink (come creare bibite polifunzionali e salutari con frutta e verdura), Happy Hour wine (ovvero imparare il vino), Wine cocktail (i 40 migliori e innovativi drink a base di vino) e il cocktail per tutti (un corso amatoriale per essere il barman a casa propria). Sinceramente abbiamo declinato diverse offerte di collaborazione. Alla Confartigianato, invece, abbiamo detto sì per la serietà e perchè ha compreso il nostro ruolo: noi trasformiamo la materia, siamo artigiani. E non abbandoniamo mai i nostri corsisti aiutandoli nella ricerca di un lavoro anche con dei video-curricula”. “Siamo un ente accreditato dalla Regione che effettua i corsi per Confartigianato – aggiunge Mandolini – sia a privati che a enti. Con Bar.it innalziamo ulteriormente il livello qualitativo”. Info allo 0735-594177 o formazione@macerata.confartigianato.it


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti