Si alza il sipario sul nuovo Montegiorgio calcio

     Montegiorgio calcio 16-17

di Matteo Achilli


Si è tenuta ieri sera, nella splendida cornice dell’Officina del Sole, di proprietà del patron Lanfranco Beleggia, la presentazione della nuova stagione del Montegiorgio calcio e di tutto il settore giovanile. La serata, impeccabilmente condotta dal collega Roberto Cruciani, si è aperta con il presidente Lanfranco Belleggia, che ha fatto gli onori di casa Officina del Solesalutando gli ospiti accorsi alla serata e illustrando loro la nuova sfida imprenditoriale rappresentata dall’Officina del Sole. A Belleggia ha fatto seguito il sindaco montegiorgese Armando Benedetti, che nel suo saluto, ha citato i valori dello sport e della lealtà, oltre all’impegno profuso dall’amministrazione comunale a favore del Montegiorgio calcio, non ultimo, il completamento dei nuovi spogliatoi dello stadio “Tamburrini”.

Dopo la cena conviviale preparata dall’Hotel San Paolo, si è passati alla presentazione della nuova stagione calcistica che sta per iniziare, la diciannovesima in Eccellenza, che fanno del Montegiorgio una delle società storiche e più blasonate del panorama dilettantistico marchigiano. Il primo a prendere la parola è stato David Beleggia, responsabile del settore giovanile, che ha presentato il roster di allenatori, dalla categoria Piccoli Amici fino agli Allievi, passando poi ad illustrare i piani per la prossima stagione. La novità più importante è senza dubbio rappresentata dall’impianto sportivo, tutte le formazioni giovanili infatti usufruiranno dello storico campo “Marziali”, che per la prima volta nella sua storia avrà un terreno in erba naturale. Dopo il settore giovanile è stata la volta della prima squadra, verso la quale c’era molta curiosità da parte dei tifosi, visto che la rosa è stata completamente rivoluzionata rispetto alla scorsa stagione, l’ unico reduce è l’under Elia Torresi.Mister Fenucci

La passerella di calciatori e dello staff tecnico, si è chiusa con il saluto del confermatissimo mister Fenucci, il decano degli allenatori con le sue oltre venti stagioni consecutive in panchina,  che per il secondo anno consecutivo guiderà la compagine rossoblu, “Se sono ancora qui, lo devo al presidente e a tutta la società,che hanno apprezzato quanto fatto nella passata stagione. Sono orgoglioso di poter allenare una formazione così blasonata come il Montegiorgio. Sono arrivati giocatori importanti con i quali cercheremo di migliorare il risultato dello scorso anno” queste le parole del tecnico, che ha poi passato il microfono ad direttore sportivo Zeno Cesetti. “Credo che insieme alla società e al mister abbiamo costruito una squadra giovane, ma dalle ottime qualità. Nel calcio le promesse non si fanno, ma penso che in questa stagione non dovremmo avere paura di guardare la parte bassa della classifica”.
La chiosa finale della serata è toccata ancora una volta al presidente Beleggia, che ha mandato un segnale chiaro ai suoi giocatori, “Si è vero, l’importante è partecipare, ma io sono un vincente e voglio vincere con questa squadra”.

sett. giovanile

Zeno Cesetti

Belleggia

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti