di Paolo Paoletti
foto Alessandro Giacopetti
“Siamo molto soddisfatti, è andata oltre le aspettative. In un fine settimana in cui erano tanti gli eventi proposti quello di Fermo è stato l’appuntamento che ha fatto la differenza”. E’ questo il commento a caldo di Giuseppe Nuciari, direttore artistico de La Notte delle Meraviglie. Una serata magica che ha letteralmente fatto risplendere il centro storico di Fermo. Un successo da oltre 15 mila presenze in due giorni che, oltre quella di Nuciari, porta anche un’altra firma, quella dell’0rganizzatore Maurizio Orso.
Una presenza massiccia non solo di fermani ma anche dei turisti, tutti soddisfatti, inclusi i commercianti che hanno lavorato senza sosta fino a tarda notte. “Quando vediamo una città piena e viva com’è stata ieri Fermo – aggiunge Nunciari – siamo soddisfatti”. Piena soddisfazione anche da parte dell’amministrazione comunale partendo da sindaco Paolo Calcinaro, gli assessori Francesco Trasatti e Mauro Torresi, tutti in piazza a vivere tra la gente questa notte indimenticabile. Da piazzetta (venerdì sera con l’anteprima) a Piazza del Popoli, passando per il duomo, Via Veneto, la scalinata della chiesa del Carmine: ogni angolo della città era vivo di colori, giochi, spettacoli e musica.
Attività per tutte le età: dai giochi per bambini, con il ludobus che proponeva attività ricreative della tradizione, alla cultura con il primo giorno di apertura della mostra “L’anello di Cupra” che è stata presa d’assalto dai visitatori. “Fermo sempre più polo di socializzazione – conclude Nuciari – per gente di tuta le età”.
Oggi la festa continua per i residenti nel comune di Fermo con la possibilità di visitare gratuitamente la mostra di palazzo dei Priori.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati