Aperimarche con arte e biodiversità: gli appuntamenti di venerdì

FERMO - In piazza del Popolo alle 18.30 si incontrano i sapori autentici di territorio e l’espressione artistica

SONY DSCPer il ciclo cultural-gastronomico AperiMarche, è di scena la serata dedicata a Montedinove ed alla sua famosa mela rosa dei Sibillini, un presidio Slow Food che rappresenta degnamente la grande biodiversità del territorio marchigiano.
Un aperitivo inedito ed animato da tanti motivi di interesse. Nel loggiato antistante l’Art Cafè, la vetrina del “genius loci”, l’associazione Armonica-Mente propone, insieme alla mela rosa, una degustazione con alcune specialità del territorio, spiegate e raccontate direttamente dai produttori.
Accanto all’assaggio guidato è prevista la presenza di un scultore di Montedinove, che realizzerà in diretta proprio la raffigurazione della prelibata mela rosa.
Inoltre, è prevista la partecipazione degli esperti dell’Università Politecnica delle Marche, che arricchiranno l’AperiMarche con utili approfondimenti e con una degustazione guidata di formaggi a base di caglio vegetale, spiegandone la maggiore digeribilità, nonché l’aspetto “etico”.
L’iniziativa rientra nella tappa fermana del Grand Tour delle Marche, il circuito di 28 eventi dedicati al cibo ed al “saper fare” promosso in occasione di EXPO da Tipicità ed ANCI e di cui sono partners il Comune e la Camera di Commercio di Fermo.
Alle Cisterne Romane, invece, fino a fine agosto è visitabile la Made in Marche Gallery, un percorso emozionale tra le icone del “saper fare” marchigiano: dai cibi all’artigianato di tradizione, ma anche fashion e le più recenti conquiste della ricerca accademica.
Questa proposta va ad arricchire il programma di accoglienza per i turisti varato dal Comune di Fermo con il biglietto unico per la visita dei musei ed i pacchetti Oneday.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti