Il campo dei Tigli
Brutti episodi al Campo dei Tigli nella notte appena trascorsa. Mancavano pochi minuti a mezzanotte quando un ragazzo di 19 anni, seduto sulle gradinate, si è accorto che il suo portafogli, che aveva appoggiato al suo fianco mentre chiacchierava con alcuni amici seduti accanto a lui, era sparito. Avendo alle sue spalle un gruppo di ragazzi magrebini ha chiesto loro se lo avessero visto ottenendo una risposta negativa. Dopo averlo cercato invano, il ragazzo è tornato a casa dove i genitori lo hanno tranquillizzato, in quanto la cifra all’interno del portafogli era esigua, una ventina di Euro, e i documenti si sarebbero sempre potuti rifare. Non contento, però, il ragazzo è tornato, verso le due, al Campo dei Tigli a vedere se, nel frattempo, il portamonete fosse ricomparso, magari vuoto ma con i documenti intatti. Sul posto ha trovato due ragazzotti, di origine magrebina, che lo hanno aggredito e minacciato, intimandogli di dare loro tutti i suoi soldi. Non avendo nulla in tasca, è stato lasciato andare. Un grande spavento.
Non finisce qui. Erano circa le tre, invece, quando l’intero quartiere intorno al campo è stato svegliato da forti schiamazzi. Alcuni giovani, probabilmente ubriachi, si sono rincorsi lungo i viali dei giardinetti e nelle zone limitrofe gridando in lingua straniera, forse arabo. Gli abitanti della zona, svegliati dal chiasso si sono affacciati ma non hanno potuto fare altro che attendere che il gruppetto si allontanasse da solo.
Il problema della sicurezza nell’area in questione è serio e oggetto di discussione in paese. Il Comune, per un lungo periodo, aveva lasciato le luci del campo accese per tutta la notte al fine di agevolare le telecamere di videosorveglianza. Il risultato, però, era che gruppi di giovani, per lo più di origine straniera, approfittando dell’illuminazione facevano chiasso per buona parte della notte giocando sul campo della struttura. Alle ripetute proteste dei residenti, impossibilitati a dormire per il fracasso, il Comune ha deciso, solo da qualche giorno, di spegnere l’illuminazione del campo. Ora la zona è illuminata solo dai lampioni dei giardini.
Residenti che chiedono una maggiore vigilanza, soprattutto nelle ore notturne e che stanno pensando di organizzare delle ronde.
Luca Craia
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati