Dal mare sangiorgese alla cima del Vettore
per godersi l’alba sulla vetta regina dei Sibillini

vettore montagna alba escursione

di Francesco Maroglio

Aspettare l’alba in spiaggia con amici o con la persona amata; Quante volte avrete vissuto questa emozione lungo le nostre belle spiagge fermane? Le occasioni per godere di questo momento unico della natura, che giornalmente si compie, non mancano mai e in questi ultimi anni gli operatori turistici locali hanno cercato di offrire ai coccolati turisti ulteriori spunti di incontro per superare il buio, che cede lentamente all’orizzonte quando il cielo si illumina di riflessi arancioni e giallo dorati.
La “Notte Bianca”, la “ Notte Rosa”, le “Albe musicali”… ma è grazie alle guide specializzate dei nostri Monti Sibillini che la la rinascita del mondo si può godere dai 2476 mt del Monte Vettore, uno spettacolo unico ! vettore montagna alba escursione

Si parte dai 1550 mt. di Forca di Presta all’una di notte, per affrontare l’ascesa alla cima in tre ore comode, senza affanni, aspettando tutti, anche i meno avvezzi.
Il sentiero è illuminato dalle torce e dalle stelle del firmamento e quasi ad ogni sguardo all’insù se ne vede una cadente.
La sosta al rifugio Tito Zilioli, a 2250 di altitudine, è occasione per rifocillarsi e per rassicurare i più stanchi, che l’arrivo alla vetta è oramai prossimo.
Alle 4,00 si giunge alla sommità del rilievo montuoso del Vettore, in perfetto orario sulla tabella di marcia delle guide Ambientali Escursionistiche. Il vento in quota incomincia a farsi sentire. Si trova riparo dietro le barriere di roccia, disposte lì sapientemente da chi la montagna la conosce e la vive. Gli escursionisti già istruiti si scaldano sotto coperte e sacchi a pelo e il tempo di riposare e riprendersi non manca.
Ecco arrivare l’aurora, l’apparire nel cielo della luce dorata prima che arrivi il sorgere del sole; tutti insieme a vivere questo momento speciale offerto dalla natura! Foto, abbracci e desideri espressi prima del ritorno alla base, in una discesa veloce, ma quantomai bella per godere del panorama nascosto dalla notte, rivelato dalla immensità del sole che illumina il Mare Adriatico, i Monti della Laga, la Maiella, il Gran Sasso, il Terminillo, il Lago di Pilato, la Priora: una vista a 360° sul mondo… dal Monte Vettore! Per questa unica e suggestiva esperienza nella notte di San Lorenzo si sono uniti i gruppi di tre guide ambientali escursionistiche Nazzareno Polini, Stefano Properzi e Nicola Pezzotta per un totale di oltre 40 persone che hanno vissuto questa meravigliosa esperienza sul tetto delle Marche.

 

vettore montagna alba escursione

vettore montagna alba escursione


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti