Ferragosto in arrivo,
ecco le raccomandazioni
della Marina servizi

MARE - I capi-bagnino Stefano Cencetti e Alessandro Pizzarullo: "Alcuni accorgimenti possono contribuire a far vivere a tutti piacevoli giornate al mare senza problemi o preoccupazioni"
alessandro pizzarullo e stefano cencetti

Da sin. Alessandro Pizzarullo e Stefano Cencetti

Arriva Ferragosto. E gli assistenti bagnanti della Marina servizi, capitanati da Stefano Cencetti e Alessandro Pizzarullo, elencano le loro raccomandazioni a tutti i bagnanti. “Visto che stiamo per vivere la giornata di Ferragosto, per la quale è prevista una grande affluenza di bagnanti sulla nostra costa, ci permettiamo di fornire consigli utili che, ovviamente – fanno sapere i capi bagnino Stefano Cencetti e Alessandro Pizzarullo – servono anche per cercare di concludere al meglio la stagione balneare 2016″.

CONSIGLI E RACCOMANDAZIONI DEGLI “ANGELI ROSSI”:

– Invitiamo i bagnanti, anche nel caso di nuotatori esperti, a non allontanarsi dalla costa perché i rischi, in mare, sono sempre dietro l’angolo.

– Non soffermarsi nei pressi delle scogliere perché le recenti mareggiate potrebbero aver formato delle buche con conseguenti mulinelli in un fondale dissestato.

– Nel caso in cui si decida di utilizzare dei natanti come pattini e pedalò accertarsi sempre delle condizioni del mare. E chiedere consigli a un assistente bagnanti  non costa nulla.

– Dal momento che abbiamo visto che spesso, proprio sui natanti, salgono oltre agli adulti anche dei bambini, chiediamo ai genitori di far loro indossare sempre dei braccioli.

– Evitare di salire sulle scogliere: può essere davvero pericoloso: le cadute sui massi potrebbero provocare delle ferite anche gravi o letali.

– Nel corso della nostra attività abbiamo registrato diversi smarrimenti di bambini. Ebbene, i genitori, oltre che tenere sempre d’occhio i loro figli piccoli, ripetano loro più volte, nel caso in cui si dovessero smarrirsi per un qualsiasi motivo, di cercare e rivolgersi agli assistenti bagnanti, i ragazzi vestiti di rosso. Loro sanno cosa fare e come procedere per riaccompagnare i bambini ai rispettivi genitori.

In ultimo siamo a disposizione sempre e comunque dei bagnanti e continueremo a vigilare sulla spiaggia e in mare con mille occhi per concludere al meglio la stagione estiva”.

g.f.

bagnini marina servizi

La squadra della Marina servizi con le istituzioni del territorio


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti