Per il week-end di Ferragosto l’Ufficio Circondariale Marittimo di Porto San Giorgio ha intensificato i controlli, prevedendo la presenza di uomini in spiaggia ed in mare mattina e pomeriggio, al fine di mettere in atto un dispositivo navale e terrestre di vigilanza e controllo a beneficio dei bagnanti e dei diportisti. Obiettivo quello di poter tutelare la sicurezza della balneazione, della navigazione ed il pubblico utilizzo della spiaggia.
I controlli saranno intensificati in ambito portuale anche se il porto di Porto San Giorgio, non essendo interessato da traffico passeggeri e merci, non rientra tra gli scali in cui vi è l’innalzamento dei piani di security, così come disposto a livello nazionale dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera.
Nei 27 km di costa saranno presenti i due mezzi nautici dipendenti, nonché diverse pattuglie terrestri, per un totale di oltre 10 uomini al giorno per garantire l’attività di pattugliamento del litorale.Inoltre, durante le giornate, al fine di effettuare una corretta attività di prevenzione per prevenire possibili incidenti in mare, nelle spiagge del fermano verranno trasmessi dei consigli ai bagnanti relativi alla sicurezza della balneazione.
L’attività rientra nell’operazione Mare Sicuro, condotta a livello nazionale dalla Guardia Costiera, che ha lo scopo di prevenire, evitare e reprimere le condotte illecite che impediscono la corretta e sicura fruizione del bene mare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati