San Paolo, una passione di famiglia: nel ricordo di Elio Mattii

Conferenza Stampa Campionato Italiano Guidatori Trotto

 

di Matteo Achilli

Si è tenuta questa mattina nella splendida sala consiliare del comune, la presentazione della finale del campionato italiano guidatori trotto che si terrà come di consuetudine all’ Ippodromo San Paolo, domenica 21 agosto. La manifestazione, ideata dalla famiglia Mattii, si appresta a vivere la sua 36° edizione, nel ricordo di Elio Mattii, colonna storica dell’ ippodormo, recentemente scomparso.
La conferenza stampa è stata aperta dal sindaco  Armando Benedetti:“Da sempre l’ippodromo San Paolo è sinonimo di Montegiorgio – ricorda il primo cittadino – colgo l’occasione per ringraziare nuovamente la famiglia Mattii per la professionalità e competenza con la quale, anche in questi anni di crisi dell’ippica, riesce a proporre un calendario di livello, che proietta Montegiorgio e l’ippodromo alla ribalta internazionale”.

La parola passa quindi a Salvatore Mattii, che dopo aver ricordato lo zio Elio, annuncia delle importanti novità. La prima riguarda la nuova presidenza affidata alla sorella Alessia Mattii, mentre la nuova voce ufficiale dell’ippodromo San Paolo sarà quella di Daniela Gurini volto noto nel mondo dell’ippica.
A presentare nel dettaglio la manifestazione è stato Franco Alessandrini, che ha spiegato la rilevanza nazionale assunta dal Campionato Italiano Guidatori Trotto: “Un evento che punta l’attenzione esclusivamente sui driver, i quali tengono moltissimo a questa competizione”.

vincitore della finale del campionato italiano guidatori trotto 2015

vincitore della finale del campionato italiano guidatori trotto 2015

Le corse eliminatorie hanno decretato cinque driver finalisti, che sono Natale Cintura, Antonio Esposito 90, Federico Esposito, Andrea Guzzinati e Renè Legati, ai quali si aggiungeranno i cinque top driver, che partecipano di diritto: Enrico Bellei, Antonio Di Nardo, Pietro Gubellini, unico a non aver mai trionfato, Roberto Vecchione e Giampaolo Minnucci, che sostituirà l’assente Roberto Andreghetti.
Le gare inizieranno alle 17:45, il programma della giornata oltre alle prove del Campionato italiano guidatori trotto, prevede anche la Corsa delle Stelle, giunta alla sua decima edizione, il Gran Premio Marche, la Corsa Tris, il Gran premio Basilio Mattii, valido come corsa del campionato italiano guidatori trotto, ma che regala un punteggio maggiore ai driver. Il programma di corse si chiuderà con la Race Off, una sfida a due fra il vincente del campionato italiano guidatori trotto e il campione della corsa delle stelle. Il programma di gare sarà impreziosito dal concorso di Mister d’Italia e Miss Grand Prix oltre al concerto dell’Orchestra Mediterranea con Michele Pecora e i suoni salentini di Peppe Cirillo, mentre a chiudere la serata ci penseranno una spaghettata conviviale e gli immancabili fuochi d’artificio.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti