facebook twitter rss

Sicurezza pineta nord,
al via la potatura straordinaria

I rami caduti sull'asfalto, raccolti e spostati in pineta dai Vigili del fuoco.

I rami caduti sull’asfalto, raccolti e spostati in pineta dai Vigili del fuoco.

Sono iniziati ieri mattina, come anticipato dal sindaco Nazareno Franchellucci a Cronache Fermane, i lavori di potatura all’interno della pineta nord della città. Sono stati 14 gli alberi interessati da un intervento straordinario di alleggerimento. Un provvedimento dovuto alla caduta di due rami, il primo a fine luglio (leggi l’articolo) e l’altro la scorsa settimana (leggi l’articolo). Due crolli che, nonostante non abbiano causato danni fisici ai passanti, hanno comunque sollevato il problema sicurezza all’interno della pineta. Da qui la decisione del sindaco di anticipare quello che sarà l’intervento di manutenzione ad ampio raggio in programma a fine anno.
Quello di ieri è stato solo un primo stralcio per mettere in sicurezza tutti gli alberi della fascia ovest dell’area verde elpidiense. Si tratta della parte più a ridosso della strada e maggiormente frequentata dai pedoni.

“Tra il 2014 e il 2015 è stato eseguito il primo stralcio dei lavori che riguardava la nuova piantumazione e un’abbondante potatura – ha spiegato il sindaco Nazareno Franchellucci –  Com’è evidente, in maniera pesante, calano le temperature all’improvviso, arrivano venti autunnali e quindi purtroppo possono accadere situazioni spiacevoli”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti