di Matteo Achilli
Si aprirà il 20 agosto, la venticinquesima edizione del Festival Musicale Piceno. La manifestazione sarà dedicata a Sergio Lucarini, ideatore della stessa, scomparso alla fine dello scorso anno. Il concerto di apertura sarà tenuto dal Maestro Mauro Ferrante, che con l’appena restaurato organo Morettini, nella chiesa di San Francesco, eseguirà brani della letteratura organistica.
Il festival proseguirà poi il 22 agosto, quando nella chiesa di San Paolino, il quartetto d’archi “Fauves”, suonerà brani di Mozart e la celebre “La Morte e la Fanciulla” di Schubert.
Il 24 agosto appuntamento con Marianna Torquati che rappresenterà il “progetto giovani” . La pianista eseguirà i “Quadri da un’esposizione” di Mussorgsky.
Il 25 agosto saliranno sul palco le giovani voci dell’Accademia Maria Malibran, i giovani talenti delle Mster Class delle docenti Rossella Marcantoni e Paola Romanò, accompagnati da Davide Martelli al pianoforte.
Il 28 agosto, il festival si trasferisce per l’occasione, nell chiesa di Santa Maria in Muris a Belmonte Piceno, dove il violoncellista Federico Bracalente offrirà al pubblico alcune suites di Bach. A chiudere il festival, ci sarà l’appuntamento del 30 agosto, quando il fondatore Sergio Lucarini, sarà ricordato da un concerto di Marco Fornaciari, che sempre nella splendida cornice della chiesa di San Paolino eseguirà, un programma per violino, interamente dedicato a Paganini.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati