facebook twitter rss

Dragaggio, carburante e pennello,
Di Virgilio: “Risposte di Loira fondamentali”

PORTO SAN GIORGIO - Il segretario Pd: "L’amministrazione si è mossa e si sta muovendo bene. Due finanziamenti per il dragaggio. Importante il confronto diretto e costante con gli operatori"
Il segretario Pd, Andrea Di Virgilio con l'on. Paolo Petrini

Il segretario Pd, Andrea Di Virgilio con l’on. Paolo Petrini

“In merito alla questione porto il sindaco Nicola Loira sta dando, insieme all’amministrazione, delle risposte fondamentali alle esigenze della marineria, dei vongolari e dei diportisti. Sono state affrontate due precise problematiche:

GESTIONE IMPIANTO CARBURANTE

come prima cosa – dichiara il segretario del Pd, Andrea Di Virgilio – è stato predisposto il nuovo bando di gara per affidare a terzi la gestione dell’impianto di erogazione di carburante in ambito portuale dopo che, nel marzo dello scorso anno, il presidente della cooperativa “Produttori Pesca”, che gestiva la pompa di gasolio, aveva comunicato all’amministrazione comunale la messa in liquidazione della sua società e di conseguenza aveva riconsegnato le chiavi dell’impianto al Comune, che ne è il proprietario, anzitempo rispetto alla durata dell’affidamento: con questo secondo bando, visto che il primo era andato deserto a causa di condizioni dello stesso ritenute troppo onerose, si vuole fare in modo che i vongolari, armatori e proprietari di imbarcazioni possano giustamente effettuare rifornimento di carburante presso il porto nel quale hanno ormeggiata la propria imbarcazione.

 

La banchina peschereccia

La banchina peschereccia

DRAGAGGIO

Parallelamente si è anche affrontata una seconda problematica legata al dragaggio dell’imboccatura del porto al fine di poter appunto permettere l’entrata e l’uscita dei mezzi navali dallo stesso.
Un primo finanziamento da parte della Regione per un totale di 200 mila euro era stato predisposto, ed a metà settembre inizieranno i lavori di escavo. Ma, oltre ciò, la Regione ha stanziato ulteriori 90 mila euro, ai quali si aggiungeranno altri fondi, al fine di prevedere ulteriori opere di dragaggio per poter davvero fare in modo che il nostro porto possa essere pienamente fruibile.
In tal modo potranno finalmente rientrare i motopescherecci che, a causa dei bassi fondali, sono dovuti emigrare chi a San Benedetto del Tronto e chi a Civitanova Marche.

PENNELLO

Non da ultimo stiamo procedendo alla verifica con la Regione dello stato della pratica circa il progetto di un ulteriore pennello da realizzare per evitare ulteriori conseguenze d’insabbiamento dell’imboccatura del porto.
Sono questioni importantissime alle quali si danno e si daranno risposte; il porto rappresenta un unicum fondamentale per Porto San Giorgio e l’intero territorio e deve essere sempre oggetto di tutela e di attività da parte della politica e degli addetti ai lavori.
Ritengo comunque che l’amministrazione si sia mossa e si stia muovendo bene dando delle precise risposte.
Fondamentale deve essere il confronto diretto e costante con gli operatori al fine di trovare sempre soluzioni il più possibile condivise tenendo conto delle esigenze di tutti”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti