facebook twitter rss

Solidarietà ai terremotati: il territorio si mobilita

ultras psedi Cristina Donati

Poche chiacchiere e tanta pratica, a dimostrazione di una popolazione fermana che vuole dare il suo contributo a favore delle popolazioni colpite dal terremoto. Iniziative di raccolta fondi e di raccolta materiale, eventi già programmati che diventano occasione di beneficenza, musicisti ed artisti che doneranno i proventi dei loro spettacoli. Una risposta chiara dei cittadini, meglio fare e raccogliere soldi.

EVENTI
L’ottavo appuntamento del giovedì dell’estate fermana, diventerà un Mercatino di solidarietà: l’organizzazione della manifestazione ha pensato di realizzare una raccolta fondi a favore dei terremotati, installando un contenitore al centro della Piazza del Popolo ed invitando i tanti visitatori, le attività commerciali e gli stessi espositori a lasciare una donazione. Il Ricavato verrà consegnato alla Croce Rossa di Fermo, già attiva nel centro di raccolta di Piazza Dante.
A Porto Sant’Elpidio, la Croce Verde ha confermato l’appuntamento di stasera “Music Beach”, facendone un’iniziativa a favore dei terremotati. “Nonostante il grave dispiacere per gli ultimi tragici eventi, la Croce Verde è da sempre il simbolo della speranza, della vita che deve andar avanti, della capacità di sopravvivere alle avversità”. Con queste parole il presidente dell’associazione di pubblica assistenza annuncia come l’appuntamento di questa sera all’ex Orfeo Serafini. officinatrenino
“Proprio per questo – spiega Montevidoni – anche con il cuore in gola, in accordo con gli artisti e con l’assessorato al Turismo abbiamo deciso di non annullare la festa in programma questa sera, 25 agosto, ma di farne un’iniziativa a favore della popolazione colpita dal sisma devolvendole quindi l’incasso e tutte le offerte raccolte durante la serata”. Appuntamento fissato dunque a partire dalle 19 per una serata di musica, gastronomia e solidarietà con Dario Aspesani, Folkappanka, Recidivi Vasco, Bowie, Gli Amici dello Zio Pecos, Divieto di Sosta e altre incursioni a sorpresa. Si tratta del primo evento inserito all’interno del fine settimana di iniziative dal titolo “Arrivederci estate”.
A Monte Urano, il concerto dell’artista inglese Sarah Jane Morrison previsto per il 2 settembre, si arricchirà della presenza di nomi importanti, Gerardina Trovato, Tony Esposito, Milk & Coffee, Anonimo Italiano, Rudy dei Cesaroni, Stefano Borgia e tanti altri artisti che in queste ore stanno chiamando gli organizzatori per poter aderire alla solidarietà, per un evento di beneficenza a favore dei terremotati del Centro Italia
A Porto San Giorgio iniziativa del ristorante Arcade: lo chef russo Nikita Sergeev, in segno di gratitudine per la terra che lo ha accolto ha organizzato per i giorni venerdì 26, sabato 27 , domenica 28 sia a pranzo che a cena un menu il cui incasso sarà completamente devoluto a tutte le vittime della tragedia. Il numero da chiamare per prenotare è 0734 675 961.

Sempre da Porto San Giorgio l’asd Nautica picena fa sapere ai suoi soci che sta “raccogliendo indumenti pesanti (giacche, piumini, maglioni, maglie a maniche lunghe ecc.) da inviare nei luoghi colpiti dal sisma. Se  fosse  possibile i soci possono portare presso la nostra associazione, entro domani sera, quello che riescono a raccogliere. Verranno portati direttamente sui luoghi dalla Croce Azzurra di Porto San Giorgio,  che domani sera ripartirà con alcuni volontari per una nuova missione di soccorso. Ringraziamo per la collaborazione“.
Fermo: Piazza Dante presso l’ex Consorzio Agrario, dalle 8 alle 20, a cura della Croce RossaCENTRI DI RACCOLTA
Questi i centri di raccolta attivati sul territorio, dove è possibile conferire vestiario e calzature non usate, generi alimentari non a breve scadenza:

Fermo: Stadio, botteghino Curva Duomo: oggi 25 Agosto: dalle ore 15 alle ore 18; venerdì, sabato e domenica dalle 18 alle 21

Fermo: raccolta anche per i quattrozampe (cibo e medicine) presso la toelettatura Le mille bolle bau, sezione Oipa di Fermo in via Medaglie d’oro

Porto San Giorgio: CSOA Officina Trenino, viale della Vittoria 211 oggi dalle 15.30 alle 23.30

Porto Sant’Elpidio: il gruppo Ultras 63018 ha organizzato stamattina una colletta alimentare presso il Conad di Via Caserta 10. Attivo anche  il centro di ammassamento della Protezione civile di via Garda, n. 14  Tel 0734-997023; 366-6808823; 366-6808821; 334-2529010. La consegna dei beni avverrà tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 13 e dalle 15 alle 21.

Sant’Elpidio a Mare: Sede della Croce Azzurra in Via Fontanelle, aperto dalle 7 alle 23 (tel. 0734 858584)

Piane di Montegiorgio: punto di raccolta presso il centro sociale “La Ragnatela” dalle 14 alle 19

OSPITALITA’
L’Hotel Charly di Lido di Fermo mette a disposizione la propria struttura per ospitare fino a 40 persone tra coloro che sono state costrette a lasciare le proprie abitazioni. Il numero da chiamare è 0734 440274.
Rispondono anche i privati, come la sig.ra Pamela Troiani, che scrive “Con la mia famiglia mettiamo a disposizione una casa di proprietà a Santa Vittoria in Matenano (AP) con 10 posti letto, se ci sono famiglie che a causa del terremoto hanno bisogno di un rifugio provvisorio, la porta è aperta! Questo è numero 392 9987433 da chiamare”.
Altra offerta quella del sig. Umberto Tofoni, che dice: “La mia famiglia mette a disposizione una camera per una al massimo due persone provenienti dai luoghi duramente colpiti dal sisma. Siamo a Porto Sant’Elpidio per qualsiasi informazione contattateci allo 0734 993204”.

Anche Gabriele Frontoni da la sua disponibilità: “Ho posto per un paio di famiglie, due camere triple e una singola. Sono a disposizione. Priorità a famiglie con bambini. Il numero da chiamare è 335 233938”.

Il Sindaco Paolo Calcinaro si esprime così sulla risposta immediata del territorio: “Ringrazio tutti i cittadini ed associazioni che stanno portando il proprio contributo alla raccolta beni e fondi della Croce Rossa di Fermo: dalla Provincia di Fermo che ha dato piena disponibilità alla diffusione a Confindustria Fermo, dall’Associazione Libera al Mercatino del Giovedì che oggi raccoglierà fondi durante la manifestazione, dalla Curva Duomo con il suo appello alla Cavalcata, da Spazio Insieme al Club Pesca Sport di Lido. Quello che servirà nei prossimi giorni sarà portato con distribuzioni mirate; ogni eventuale ulteriore fondo sarà destinato ad una ricostruzione concreta e specifica di spazi pubblici distrutti da questa catastrofe”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti