facebook twitter rss

Firmato l’accordo di programma:
il Ciip realizzerà la rotatoria sulla Valdete

INFRASTRUTTURE - Il progetto è stato redatto dalla Provincia che metterà a disposizione anche le aree e si occuperà della direzione dei lavori. L’amministrazione di Fermo partecipa con il collaudo e la presa in carico dell’impianto di pubblica illuminazione

 

Da sin. Pino Alati, Aronne Perugini e Paolo Calcinaro

Da sin. Pino Alati, Aronne Perugini e Paolo Calcinaro

“Piena soddisfazione stamattina del presidente della Provincia di Fermo, Aronne Perugini, del sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro, del presidente della società Ciip, Giacinto Alati, per la sottoscrizione – comunicano dalla Provincia – dell’accordo di programma finalizzato alla realizzazione di una rotatoria all’intersezione tra la sp 87 Valdete e la sp 102 Madonna Bruna nel comune di Fermo.

Si tratta di un esempio importante di collaborazione fra gli enti locali e il Ciip, azienda che gestisce il servizio idrico integrato nel territorio, che, insieme, cercano di assicurare alla propria comunità un servizio più efficiente, ed in questo caso una migliore regolamentazione della circolazione stradale.

Comune e Provincia di Fermo e Ciip spa, infatti, hanno ravvisato la necessità di una modifica della regolamentazione della circolazione in corrispondenza dell’intersezione tra la sp 87 Valdete e la sp 102 Madonna Bruna, nel territorio del Comune di Fermo, quotidianamente interessata da un notevole flusso di automezzi e che nel corso degli anni è stata teatro di numerosi e gravi incidenti stradali. In tale località è sita la nuova sede operativa Ciip del centro zona di Fermo, presso la quale di recente è stato aperto lo sportello fisico del servizio Clienti.

Pertanto, al fine di ridurre i rischi di incidenti derivanti dagli attraversamenti a raso della sede della sp 87 Valdete ed agevolare il transito degli automezzi, specie autotreni, in entrata ed uscita dall’adiacente zona artigianale “Sacri Cuori” si è ritenuto opportuno realizzare una rotatoria per agevolare e rendere più sicuro il traffico a motivo di una maggiore affluenza in zona derivante dall’accesso alla sede delle maestranze Ciip e degli utenti.

La rotatoria sarà realizzata dal Ciip spa, società a totale capitale pubblico, con oneri interamente a proprio carico, per complessivi 110 mila euro. Tale intervento disciplinerà meglio la viabilità dell’area in cui sorge la nuova sede Ciip e darà una migliore immagine del territorio.

Il progetto è stato redatto dalla Provincia di Fermo, che metterà a disposizione del Ciip anche le aree necessarie alla realizzazione dell’intervento e si occuperà della direzione dei lavori, del coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione ed infine del collaudo dell’opera.

L’amministrazione comunale di Fermo partecipa alla realizzazione della rotatoria mediante il collaudo e la presa in carico dell’impianto di pubblica illuminazione all’interno dell’aiuola centrale della costruenda rotatoria.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti