I 3 gli istituti scolastici di Porto Sant’Elpidio quest’anno si sono aggiudicati il prestigioso riconoscimento della Bandiera Verde Eco – School. La commissione Eco – schools per le Marche ha infatti assegnato il premio all ISC Rita Levi Montalcini, ISC Rodari Marconi e ITS Carlo Urbani.
La commissione ha apprezzato i lavori inviati e si è soffermata soprattutto su quelli più innovativi e coinvolgenti sotto il profilo operativo. I criteri che hanno guidato la commissione sono stati i seguenti: attività realizzate, impegno certificato, numero delle classi partecipanti, buone pratiche attuate, risultati concreti e misurabili, gemellaggi, partecipazione ad eventi in rete oltre la dimensione del territorio.
“Eco-Schools – spiega l’Assessore alla Cultura Monica Leoni – è un programma internazionale di certificazione per le scuole che intendono promuovere la sostenibilità attraverso l’educazione ambientale e la gestione ecologica dell’edificio scolastico. La combinazione di teoria e azione rendono Eco-Schools uno strumento ideale per la diminuzione dell’impatto ambientale della comunità scolastica e per la diffusione di buone pratiche ambientali tra i giovani, le famiglie, le autorità locali e i diversi rappresentanti della società civile. Eco-Schools è un programma che coinvolge tutta la scuola in un percorso virtuoso che culmina con la certificazione e l’assegnazione della Bandiera Verde. Un ringraziamento particolare va alle insegnanti che hanno elaborato i progetti da proporre , seguendo con cura e dedizione l’intero percorso che ci ha portato alla conquista del premio”.
“Mi congratulo con questi ragazzi per il ragguardevole risultato conseguito e con i Dirigenti Scolastici e i docenti coinvolti, per la splendida iniziativa – ha dichiarato il sindaco Nazareno Franchellucci -. So che insegnanti ed alunni si sono impegnati alacremente affrontando con grande senso di responsabilità i gravi temi ambientali che, purtroppo, penalizzano la società in cui viviamo. Mi compiaccio, soprattutto, nel notare quanta consapevolezza caratterizza le personalità e la condotta di questi ragazzi, quanto mai consci dell’importanza di ricevere un’ educazione ambientale nel rispetto dell’uomo, del pianeta e delle risorse della terra. Sono certo che sia stato compreso il valore del premio, un riconoscimento rispettato e considerato in ambito internazionale e ampiamente meritato per il lavoro approfondito e dettagliato svolto durante lo scorso anno scolastico. L’attribuzione di questo riconoscimento specifico per gli Istituto scolastici – continua il Sindaco – si aggiunge all’assegnazione della Bandiera Blu che è stata conferita al nostro Comune per la qualità ambientale del territorio, per la qualità delle acque, dei servizi e per l’attenzione ai temi della tutela dell’ambiente che ispira le nostre scelte di politica ambientale”.
“La Bandiera Verde Eco-schools – hanno aggiunto l’ Assessore all’Ambiente Annalinda Pasquali – rappresenta un importante riconoscimento che premia il lavoro svolto nelle nostre scuole per sensibilizzare ed educare i giovani nei confronti delle problematiche di attualità inerenti l’ambiente, l’inquinamento, il risparmio energetico e l’uso parsimonioso delle risorse naturali che non sono infinite. Un ringraziamento particolare va ai dirigenti, agli insegnanti, agli alunni e ai loro genitori per il lavoro svolto e per aver realizzato gli interessanti progetti sui temi ambientali esaminati dalla Commissione per la Bandiera Verde”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati