Si è concluso il 24 Agosto il primo ciclo di incontri organizzato dalla Nuova Ricerca Agenzia RES, relativo alla presentazione del progetto Sprar del Comune di Fermo “Era domani”.
La scelta di avviare un percorso di confronto con gli abitanti dei quartieri in cui sono presenti gli appartamenti che ospiteranno richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale, ha creato le premesse per sviluppare tra i residenti presenti un sentimento di comunità, un senso di responsabilità e coesione sociale con il conseguente abbassamento di atteggiamenti conflittuali e discriminatori.
Durante gli incontri, la discussione tra i partecipanti è stata ricca e molto articolata con un buon livello di ascolto reciproco e con molte proposte di facilitazione all’accoglienza: partecipazione a realtà associative aggregative locali di carattere religioso e laico, avvio di percorsi scolastici interculturali, disponibilità da parte di cooperative locali ad accogliere come tirocinanti gli utenti dei progetti Sprar.
Gli incontri di quartiere riprenderanno ad autunno, mantenendo lo stesso approccio plurale e partecipativo che riconosce, afferma e rafforza i valori della convivenza, della cooperazione, del riconoscimento reciproco, della solidarietà.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati