Raccogliere fondi per l’arte nelle zone terremotate: iniziativa Arkeo

Sant'Ugo Montegranaro

di Alessandro Giacopetti

Domenica 4 settembre i volontari dell’associazione coadiuveranno la socia Sabina Salusti, guida turistica abilitata, nell’offrire due tour di Montegranaro. I tour partiranno dall’antica ecclesia di Sant’Ugo per proseguire su SS.Filippo e Giacomo, piazza Mazzini e i suoi palazzi, i portali di San Francesco e della Pieve del SS. Salvatore per concludere in San Serafino.
Per coloro che arriveranno dalla costa, grazie alla generosità di Francesco Reali che ha messo a disposizione un pullman e alla competenza di Paola Poggi, ci sarà la possibilità di usufruire di un servizio navetta su prenotazione che raccoglierà i turisti in alcuni camping del litorale fermano.
La partecipazione è a offerta libera e le somme raccolte saranno destinate al recupero di uno dei tanti beni culturali danneggiati dal terremoto. Il Direttivo di Arkeo non ha ancora deciso quale sarà in attesa di conoscere i progetti di ristrutturazione che verranno portati avanti.
Le somme raccolte sia con questa iniziativa che con altre in fase i studio, saranno consegnati direttamente nelle mani della proprietà del bene, sia essa la Curia, la Parrocchia o il Comune senza tramiti.
L’idea che ha mosso Arkeo è quella che molti amanti dell’arte ma anche conoscitori dell’economia delle zone colpite stanno sostenendo: se non si recuperano i beni culturali non ripartirà l’economia delle zone terremotate,in quanto legata al turismo. Per questo è fondamentale aiutare sia le persone direttamente che l’economia.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti