Micam, ‘la forza delle imprese è la forza del territorio’ ( le video interviste )

Le interviste a Graziano Di Battista, Paolo Calcinaro e Ilaria Barbotti presidente Igers Italia

MICAM

“Sia ieri che oggi abbiamo visitato molti imprenditori e avuto riscontri positivi, con alcune eccezioni che rientrano nella norma ma anche con diverse realtà che hanno positivamente aumentato il loro posizionamento”. Con queste parole il presidente della Camera di Commercio Graziano Di Battista commenta il terzo giorno di theMICAM, la fiera internazionale della calzatura di Milano. Tra gli ospiti della giornata di oggi il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro e l’assessore al Commercio del Comune di Fermo Mauro Torresi.MICAM

“Ho saputo dal presidente Di Battista che la nostra è l’unica area hospitality dell’intera fiera – commenta il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro – Un segno fortemente distintivo e, da quello che ho avuto modo di vedere, molto gradito. Eccellenze enogastronomiche per promuovere il nostro territorio unitamente alle eccellenze manifatturiere: sono questi infatti gli aspetti che devono andare di pari passo e non vivere in compartimenti stagni!”.

“La speranza – ha aggiunto il Sindaco Calcinaro –  è che questa edizione sia favorevole ai nostri imprenditori, la loro forza è la forza del territorio e delle istituzioni, siamo tutti nella stessa barca, dobbiamo tifare la ripresa del mercato. Sono qui proprio per sentire in prima persona le impressioni di chi nel nostro territorio porta benessere e occupazione e credo che le istituzioni debbano essere in prima fila, oltre che agevolare chi investe con la propria attività sul nostro territorio”.

Mauro Torresi che ha aggiungo:“L’adrenalina del momento della fiera è il motore che da la carica all’artigiano della scarpa – ha detto Torresi – da questo momento internazionale arriva infatti il responso di quelle che sono le collezioni per le quali si è lavorato durante l’anno. Da calzaturiero e anche in veste di politico questa nostra vicinanza sta a testimoniare come il tessuto della calzatura sia importante. E come territorio non possiamo che essere orgogliosi dell’immagine con cui ci presentiamo al mondo”.

MICAM Giorgio Fabiani

Questa mattina si è svolto il secondo social tour con la squadra di blogger capitanata da Ilaria Barbotti. Oltre 50 le foto pubblicate solo nella giornata odierna utilizzando il tag #marcheshoedistrict con una media di 10 mila persone raggiunte ogni ora.
“Girare per gli stand è come andare a vedere un film – ha aggiunto Di Battista – è uno spettacolo vedere tanta qualità, bellezza, stile sempre insuperabile. C’è bisogno di Made in Italy e che questo venga normato in maniera adeguata. Per questo è necessario far gioco di squadra con le istituzioni. Bene la proposta di Petrini sulla defiscalizzazione dei campionari così come ben venga l’abbattimento della tassazione. La domanda che arriva a gran voce riguarda anche il costo del lavoro, affinchè esso venga equiparato a paesi europei come Spagna e Portogallo. Infine va evidenziato l’impegno della Regione e la grande attenzione che sta prestando a questi tempi per continuare a supportare il distretto calzaturiero”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti