Solaio a rischio crollo: 150 bambini
delle elementari
trasferiti alla media Rosselli

Daniela Medori e Nicola Loira

“A seguito degli eventi sismici l’ufficio tecnico del Comune ha effettuato dei sopralluoghi anche nelle scuole a fine agosto. A questo abbiamo voluto che ulteriori verifiche tecniche fossero eseguite anche dalla Protezione civile regionale con i tecnici specializzati del Soi della provincia di Fermo. Il sopralluogo c’è stato sabato scorso. All’esito dei controlli nessun danno strutturale è stato riscontrato nelle scuole tranne che nella primaria Borgo Rosselli di via Marsala. Lì è stato riscontrato un piccolo cedimento dell’intonaco del solaio nel salone centrale. Vista la conformazione del solaio stesso e della frequentazione dei bambini, ho inteso, di concerto con la dirigente scolastica Daniela Medori, sospendere temporaneamente le attività scolastiche in quel plesso. I bambini (circa 150 in totale con 6 classi) saranno trasferiti al primo piano della scuola media di Borgo Rosselli in via Pirandello. Avremmo potuto delimitare l’area sottostante. Ma per la massima premura abbiamo optato per il trasferimento. Ora proveremo a consolidare quanto prima il solaio. Stesso dicasi per la palestra delle scuole elementari Rosselli dove ci sono delle criticità nell’aggancio dei pannelli perimetrali delle colonne. E’ stata una decisione dettata dall’estrema cautela”.

Nicola Loira

Il sindaco Nicola Loira

I bambini andranno nelle stanze (ex aule) attualmente occupate da alcune associazioni cittadine a cui metteremo a disposizione, all’occorrenza e gratuitamente, spazi comunali anche per la custodia di materiale. dovremo eseguire la tinteggiatura delle stanze e il trasloco del mobilio in tempi rapidi. Certo avremo dei disagi ma abbiamo agito per un interesse superiore, quello dell’incolumità dei bimbi. L’unico che potrà rimanere alla media Rosselli sarà il centro sociale ma, ovviamente non in orario di lezioni, ossia no di mattina o il martedì pomeriggio con il tempo pieno”. Tempistiche? “Dipenderanno molto dal decretare o meno, da parte della Protezione civile regionale, della massima urgenza. Questo ci consentirebbe ti tagliare sui tempi della burocrazia. Stiamo valutando se procedere con lavori in house o se dare incarico a ditte esterne. ma per garantire la rapidità di intervento probabilmente dovremo ricorrere, almeno per qualche aspetto dell’intervento, all’esterno. Ovviamente provvederemo anche a adeguare il trasporto pubblico dei bambini”. E le attività sportive nella palestra? “Quelle giocoforza saranno dirottate in altre strutture. L’ufficio sport si sta attivando per redistribuire le ore”.

La dirigente scolastica Daniela Medori

La dirigente scolastica Daniela Medori

Il trasferimento riguarderà anche due classi delle elementari del metodo Montessori: “Quelle – aggiunge Medori – saranno spostate nella scuola dell’infanzia Salvadori”.

 

In queste ore anche a Monte Urano sei aule della scuola media  sono state dichiarate non agibili e dunque le lezioni non potranno svolgersi nel plesso che si trova nella zona storica del paese. In questo caso a doversi trasferire saranno circa 230 ragazzi e 28 insegnanti.

g.f.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti