Raccolta differenziata: il Comune di Morlupo prende esempio da Porto Sant’Elpidio

 

20160908_115439_resized

20160908_115412_resized

Il sindaco di Morlupo Tiziano Ceccucci ed il vice sindaco di Porto Sant’Elpidio Annalinda Pasquali

Questa mattina il sindaco del Comune di Morlupo (Provincia di Roma)  Tiziano Ceccucci  ha fatto visita al Comune di Porto Sant’Elpidio per incontrare il vicesindaco Annalinda Pasquali. L’incontro si è svolto nella sala giunta del Comune elpidiense alla presenza dei consiglieri comunali Massimo Rocchi e Luca Piermartiri , del referente dell’ ufficio ambiente Lauretta Cardone e Bruno Manzi presidente del Consiglio Federale di Legautonomie Lazio.

“L’incontro – spiega il vicesindaco Annalinda Pasquali –nasce dall’interesse mostrato dall’amministrazione comunale di Morlupo per le nostre buone pratiche in materia di raccolta differenziata. Il primo cittadino aveva interesse a visitare uno dei Comuni più virtuosi delle Marche e ci ha contattato per poter ricevere informazioni utili sul funzionamento e l’organizzazione del servizio di raccolta differenziata nella nostra città e sui regolamenti delle ecofeste, del centro del riuso e dell’ecocentro .”

“Si è trattato di un primo incontro – spiega il sindaco di Morlupo Ceccucci Tiziano – tra le due amministrazioni comunali volto ad un confronto sui temi ambientali e sul ciclo della gestione dei rifiuti vista l’esperienza positiva del Comune di Porto Sant’Elpidio avremmo piacere di poter prendere come esempio qualche buona pratica da adottare anche nel nostro comune”.

I dati 2016 della raccolta differenziata del Comune di Porto Sant’Elpidio parlano chiaro: da gennaio ad oggi si è arrivati  quota 67,16 per cento, con il record toccato nel mese di marzo con un 69, 48 per cento di rifiuti differenziati.

CLICCA SULLA FOTO E LEGGI TUTTI I DATI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA 2016 A PORTO SANT’ELPIDIO

20160908_115902_resized


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti