facebook twitter rss

Scelta la location: Il megaconcerto
“Un mattone sociale per Arquata”
allo stadio Montevidoni

un mattone sociale per Arquata corretto

Si terrà allo stadio Montevidoni di Sant’Elpidio a Mare il concertone di sabato primo ottobre per raccogliere fondi per costruire “Un mattone sociale per Arquata”. “I concerti inizieranno nel pomeriggio alle 16 e continueranno no-stop fino a notte inoltrata. E’ stata una decisione non facile ma – fanno sapere gli organizzatori – partorita all’unanimità mercoledì, in tarda serata, durante una riunione presso la sede della Croce Azzurra di Sant’Elpidio a Mare e Monte Urano. C’erano tutti gli attori di questa bella iniziativa: Matteo Valeriani (Proloco Monte Urano) Giovanni Martinelli (Proloco Sant’Elpidio a Mare) Moira Canigola (Sindaco Monte Urano) Alessio Terrenzi (Sindaco Sant’Elpidio a Mare) e Nicola Convertino (Nicola Convertino Management)  Robin Basso (presidente della Croce Azzurra di Sant’Elpidio e Monteurano). La scelta non è stata facile: doveva essere un luogo raggiungibile da ambedue i Comuni (Sant’Elpidio a Mare e Monte Urano) dal fermano e dalla regione, una struttura attrezzata e adeguata ad ospitare una lunga maratona musicale, un folto pubblico e tutto quello che di cui c’è bisogno in queste occasioni. Lo stadio Montevidoni è stato varie volte testato con il campionato di calcio, inoltre a giugno c’è stata l’esercitazione della Protezione Civile che ha visto la partecipazione dei gruppi fermani. Dunque il comitato “Un mattone per Arquata” lo ha scelto come sede per realizzare l’iniziativa. Ora è tutto un fermento. Perché si sta cercando di rinfoltire le adesioni gratuite degli artisti stranieri e quindi stilare la lista degli ospiti italiani. Inoltre si sta lavorando per ottenere una adeguata copertura televisiva nazionale dell’evento e quindi un presentatore con lo spirito adatto”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti