Questa mattina in occasione dell’avvio dell’anno scolastico il Sindaco Nazareno Franchellucci e l’assessore alla Cultura Monica Leoni hanno fatto visita alle prime classi delle scuole elementari per salutare i nuovi allievi che si apprestano ad iniziare questa nuova avventura chiamata scuola. Il primo cittadino e l’Assessore Leoni si sono recati nei plessi delle frazioni Corva, Marina Picena, Cretarola, Faleriense, San Filippo e Centro dove hanno consegnato gli attestati di benvenuto agli studenti delle prime classi e dove ha augurato agli alunni un buon inizio di anno scolastico.
Ecco i saluti che il sindaco ha pubblicato sulla sua pagina Facebook: “E poi un giorno accade questo…suona la sveglia, tu hai dormito poco o sei andato a dormire un po’ più tardi, gli prepari la colazione, lo vai a svegliare, si prepara, indossa il grembiule, si infila lo zainetto….e via di corsa a scuola per il suo primo giorno. I baci, le foto, i saluti ai compagni…poi entri in macchina o torni a casa camminando….ed in un secondo ti accorgi che 6 anni sono volati come il vento. Sembra ieri che sei uscito dall’ospedale, che lo tenevi in braccio la notte quando non riusciva a dormire, che cominciava a camminare o a dire ‘Mamma’ ‘Papà’. E solo a quel punto ci accorgiamo che nostro figlio, come noi prima e come i nostri genitori prima ancora, è davvero cresciuto ed ha cominciato quel grande e stupendo percorso che lo porterà ad essere un cittadino del domani. Con queste emozioni, auguro di cuore a tutti gli alunni, i loro genitori ed a tutti gli insegnanti un buon anno scolastico!”
“L’inizio di un nuovo anno scolastico – ha detto l’assessore alla Cultura Monica Leoni – rappresenta uno dei momenti più significativi per la vita di una comunità. Per voi studenti si tratta di una situazione da vivere con allegria ed entusiasmo con la giusta tensione verso gli impegni che vi attendono e che richiedono studio, dedizione e costanza. Per noi adulti, dirigenti, docenti, genitori e amministratori, è un tempo di grande responsabilità: a noi spetta il compito di mettere in atto le migliori azioni e strategie perché la scuola sia per voi studenti una vera opportunità di crescita e miglioramento non solo delle proprie competenze, ma anche della qualità delle relazioni sociali”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati