J&C Service compie 10 anni: l’auto blu a portata di tutti

FERMO - Ormai leader sul mercato italiano, l'azienda familiare festeggia il successo della sua attività di noleggio con conducente, non solo per vip

jc-service

Un’azienda che nasce quasi per scherzo, quando Jacopo Virgili girando per le vie di Roma e vedendo tante auto blu (non ministeriali) si chiede come fosse possibile fornire questo servizio pubblico e quali fossero le modalità per svolgerlo nella maniera migliore. Un percorso difficile, sicuramente innovativo per le Marche. Innanzitutto i requisiti di legge: il Certificato di Abilitazione Professionale e l’iscrizione al ruolo dei conducenti (tenuto presso la C.C.I.A.A.). Poi il bando per l’assegnazione della licenza. Ed era il 13 settembre del 2006 quando finalmente la nuova società ha iniziato la sua attività.
A dieci anni di distanza, seppur restando la gestione familiare, la J&C è in possesso di cinque licenze (due di Porto San Giorgio, una di Fermo e due di Monte Urano), e cinque sono anche le vetture di lusso che si possono noleggiare con la certezza del servizio svolto da un conducente qualificato e multilingue. Tutte Mercedes e tutte nere, compreso un minivan da sette passeggeri ne hanno fatto l’azienda più grande delle Marche, certificandola tra i leader nazionali anche grazie alle collaborazioni con Rai, Mediaset, Ferrari. Molteplici le differenze rispetto ad un normale taxi: le vetture possono muoversi su tutto il territorio nazionale e circolare liberamente nelle zone a traffico limitato di tutta Italia.
I servizi offerti sono i più vari: trasferimenti da/per aeroporti, porti e stazioni ferroviarie, trasferimento fra città, viaggi di lavoro, escursioni giornaliere, cerimonie, trasporti per congressi, convention e meeting. Riguardo ai prezzi, una sorpresa: quel che si pone come un servizio stellare, in realtà è più economico di quanto si possa pensare. Il trasferimento, ad esempio, da Fermo all’aeroporto di Ancona costa 90 euro, e se si immaginasse un viaggio in sette usufruendo del minivan sarebbero poco più di dieci euro ciascuno.
Ovviamente tantissimi i personaggi di sport, cultura e spettacolo che finora hanno usufruito del servizio: Diego Della Valle, Montezemolo, Liguori, Giannino, Valentina Vezzali, Federica Pellegrini, Federico Magnini, il cardiologo Attilio Maseri, Marco Travaglio, il presidente Coni Malagò, Elena Santarelli, il musicista Allevi, Paolo Ruffini e l’elenco sarebbe ancora lunghissimo. Il più simpatico? Senza dubbio Leo gullotta, descritto come una persona di gran cultura ed educazione, un ottimo compagno di viaggio.
Un servizio utile e non costoso, ma anche un’ottima idea per sentirsi vip per un giorno e magari fare shopping in via Condotti arrivando proprio davanti al negozio scelto. Per maggiori informazioni e prenotazioni, questo il sito.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti