L’assessore Paolo Concetti con il sindaco Barbara Toce
A Pedaso tappa della campagna nazionale dedicata all’ambiente. Dal nord al Sud del Paese oltre 600mila persone in 1.700 Comuni hanno ripulito 4.000 località dai rifiuti abbandonati: è il bilancio della campagna di volontariato ambientale organizzata in tutta Italia da Legambiente. Anche Pedaso aderisce anche quest’anno alla nota campagna di sensibilizzazione ambientale che porta a conoscere l’importanza della cura del nostro territorio. “Puliamo il Mondo – ha dichiarato assessore all’ambiente di Pedaso, Paolo Concetti – non è soltanto un momento di aggregazione sociale ma anche e soprattutto un modo per fare qualcosa di concreto per l’ambiente, per noi, per i nostri territori e le future generazioni. Una grande mobilitazione collettiva per riappropriarsi e restituire alle nostre città una grande bellezza deturpata da sporcizia e degrado e soprattutto per sensibilizzare noi tutti. Questo week-end oltre 600mila i volontari, di cui circa 300mila studenti, prenderanno parte alla più grande campagna internazionale di volontariato ambientale organizzata in Italia dal 25 al 27 settembre da Legambiente. Appuntamento a Pedaso domani nella piazzetta del centro storico in collaborazione con la scuola primaria don Milani di Pedaso, per una mattinata dedicata a riappropriarci del nostro territorio.
ECCO IL PROGRAMMA DI DOMANI
ore 9 ritrovo piazzetta centro storico con i ragazzi della scuola primaria don Milani di Pedaso
ore 9,15 consegna dei kit Legambiente (pettorine, sacchi e guanti) e lezione sul tema Puliamo il Mondo con il direttore Legambiente Marche, Andrea Bagalini
ore 9,45 inizio pulizia e raccolta rifiuti lungomare dei Cantautori con particolare attenzione alle cicche di sigarette
ore 11,15 merenda per tutti e poi alle ore 11,45 ritorno a scuola
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati