L’associazione Il Cerchio, operante nel territorio di Monte Urano da venti anni, in questi giorni si è rinnovata nell’organigramma e nelle attività da proporre. Il rinnovo delle cariche ha confermato il presidente Ivano Ripani e il vicepresidente Lorella Luccerini e ha visto l’inserimento di Giorgio Doria nel ruolo di tesoriere e di Monia Rossi per quello di segretaria.
“L’associazione è lieta di comunicare ed invitare la cittadinanza, monturanese e non, – fanno sapere da Il Cerchio – al Gruppo di Lettura che si terrà ogni quarto mercoledì del mese a partire da mercoledì 28 settembre prossimo alle 21,30, presso la nostra nuova sede sita in piazza Giuseppe Celsi (vicino alle scuole elementari). Il gruppo di lettura è una delle attività gratuite che il Cerchio organizza a disposizione dei cittadini. Sarà un ottima occasione per avvicinarsi o per approfondire temi legati ai libri, agli autori, a ciò che ci appassiona del mondo della letteratura. Tutto questo sarà possibile anche grazie alla disponibilità sempre generosa di Scriptorama con la quale stiamo organizzando anche la presentazione del libro “Il segreto della Sibilla Pastora” per il prossimo 14 ottobre e Fautori per domenica 23 ottobre.
Ovviamente come consuetudine sono in cantiere diversi corsi. Alcuni ormai “storici” come inglese, cucina, trucco, informatica, traning autogeno ed orto in terrazza, altri invece che sono delle novità come: ludicità, conoscere i generi musicali, erbe spontanee,, conoscere i vini e altri ancora. I primi che partiranno saranno Ballata per 4 Stagioni che verrà presentato con una giornata “di lavori” il 30 ottobre e sarà tenuto da Tania Montelpare artista ed art-counselor, sarà un corso volto al recupero del benessere psico-fisico tenendo in considerazione il collegamento che abbiamo con le stagioni e come reagisce il nostro corpo ad esse. Il secondo sarà un per-corso di Meditazione che partirà il 10 novembre tenuto da Eugenio Scarabelli, psicologo e psicoterapeuta.
Il direttivo, costituito da 17 volontari che con impegno ed entusiasmo hanno lavorato per sistemare e inaugurare la nuova sede, ha deciso che quest’anno non si terrà il Cerchio d’Oro in modo da utilizzare le energie per organizzare al meglio il nuovo format che verrà proposto l’anno prossimo in occasione della 13esima edizione. Cosi ci si potrà anche concentrare al meglio nell’organizzazione dei corsi dato che parte dell’incasso che arriverà dalle iscrizioni sarà devoluto al fondo che le associazioni, insieme al Comune, hanno istituito a favore delle zone terremotate, in modo che, maggiore sarà il successo dei corsi, maggiore sarà anche la solidarietà. Il Cerchio è un’associazione aperta a chiunque voglia frequentare le nostre attività e a chiunque abbia voglia di sperimentarsi nel fare qualcosa per il proprio territorio. Di opportunità per formarsi ed informarsi ce ne sono e ce ne saranno tante, quindi non resta che ricordare che sarà possibile contattarci tramite facebook, cercando la nostra pagina, o scrivendo a associlcerchio@gmail.com”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati