facebook twitter rss

Rocca Madre: festa della Costituzione e dei primi ortaggi biologici

FERMO - La cooperativa agricola di comunità organizza domenica 25 settembre all'ex mercato coperto un open day per parlare del progetto su Rocca Monte Varmine

locandinaAppuntamento domenica all’ex mercato coperto di piazzale Azzolino, dalle 10.30 in poi: con esperti ed associazioni si parlerà di terra, cibo sano, diritti e socialità.
Questo il programma:
10.30 Accoglienza dei partecipanti
11.00 Introduzione: da Rocca Monte Varmine a Rocca Madre, una rete di cittadini per il cibo sano ed il recupero delle terre abbandonate
11.30 Vera Zamagni (docente di storia economica all’Università di Bologna) parla di Economia colaborativa e imprese cooperative tra sfide ed opportunità
12.00 Parola al pubblico
13.30 – 15.30 Musica e convivialità. Pranzo con i prodotti biologici della cooperativai Rocca Madre
15.30 Documetario “Gestire l’inter-esse” di Giovanni Panozzo (compositore di colonne sonore per il cinema e autore di documentari socio-educativi)
.16.15 Rocca Madre. Per la tenuta agricola di Monte Varmine: il bamdo e lo stato dell’arte
17.00 Roberto Mancini (docente di filosofia teoretica all’Università di Macerata) parla di “Un’altra economia è possibile?”
Dalle 18 Musica e presentazione dei prodotti del bio orto Rocca Madre (con la possibilità di acquistare cassette di bietola, insalata e cicoria a 2 euro al kg). Il mercato esposizione di prodotti bio resterà aperto per tutta la durata della manifestazione.
Una giornata all’insegna della terra e della natura, alla cui organizzazione hanno collaborato Casa Comune, Archeoclub Fermo, Citasfe, Lipu, Luoghi Comuni, Piceno Solidale, Tutela e valorizzazione della Valdaso, Rees Marche e GAStorto Fermo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti