facebook twitter rss

Cossiri: “Agostini, tra ex cinema e San Giorgio energie, che memoria corta”

PORTO SAN GIORGIO - Il capogruppo Pd: "L’Excelsior resta una ferita aperta. L’amministrazione non smetterà mai di cercare una soluzione al problema, giudiziale o no, ma dovrà essere certa, concreta e definitiva. Non roba da avventurieri come l'ex sindaco"
Il capogruppo Pd Antonello Cossiri

Il capogruppo Pd Antonello Cossiri

Il capogruppo del Pd, Antonello Cossiri, non lascia cadere nel vuoto le dichiarazioni dell’ex sindaco che, lanciando il suo programma elettorale, ha messo in cima alla lista delle priorità l’esproprio dell’ex cinema Excelsior. Un invito, il suo rivolto anche all’attuale amministrazione, vendendo il restante 51% della San Giorgio energie (leggi l’articolo). E giù con le critiche: “A volte sembra che il consigliere Agostini abbia la memoria molto corta. E cambi spesso idea. Dopo avere osteggiato in ogni modo la vendita del 49% della San Giorgio Energie, scelta poi imitata pari pari da Fermo, Civitanova Marche,  ed avere criticato a spada tratta i lavori di riqualificazione del centro cittadino che l’amministrazione Loira sta portando avanti, bollando come inutile sperpero di denaro pubblico quei lavori (“solo un spot elettorale” diceva) ora leggiamo con un certo piacere, essendo la prima volta che accade, che siamo stati “bravi ad alienare il 49% della San Giorgio Energie per pavimentare il centro urbano” e ci invita esplicitamente “ad alienare la restante quota” destinando il ricavato all’esproprio del cinema Excelsior. Insomma, per Agostini un giorno bisogna vendere, l’altro invece no. Sicuramente pronto a cogliere e strumentalizzare ogni argomento, il Consigliere Agostini dimostra però memoria scarsa”.

Cossiri che continua: “Sul cinema Excelsior è stato proprio lui, durante la sua breve avventura da sindaco, a sostenere che la proprietà era del Comune, sulla base di un semplice parere di un notaio, ed avviare improvvidamente quella “presa in possesso” muscolare che tanto danno ha portato al Comune: innanzitutto perdendo l’occasione di una possibile transazione con la Cinematografica Srl in un momento di mercato favorevole, prima della crisi; poi causando un danno di 200mila euro per la messa in sicurezza dell’immobile a carico del Comune; infine con un mare di spese legali a favore di professionisti da lui stesso incaricati della controversia. Se lo ricorda Agostin? Infine, ciliegina sulla torta, il vincolo delle Belle Arti fatto apporre da Agostini sul bene, complicando ancora di più la vicenda.

ex-cinema-excelsior

L’ex cinema Excelsior

Oggi Agostini propone di avviare l’esproprio, ben sapendo che l’esproprio di un bene immobile è procedura lunga e complicata e dall’esito spesso incerto, a cui la Cinematografica Srl si opporrebbe strenuamente instaurando altro contenzioso, prospettiva forse poco allettante per i sangiorgesi. Inoltre l’ex cinema Excelsior è un bene immobile dal rilevante valore, per posizione e dimensione, che probabilmente neppure la vendita della restante quota della Sge basterebbe a coprire.
E poi, ammesso e non concesso che il Comune procedesse in tal senso: una volta acquisita, a caro prezzo, la proprietà dell’immobile, con quali soldi si procederebbe alla ristrutturazione dello stesso per gli innumerevoli scopi elencati nel libro dei sogni del consigliere Agostini? Si vorrebbero impegnare rilevanti risorse e proprietà comunali con una prospettiva del tutto incerta. Agostini appare davvero il solito avventuriero.
Infine, inutile dirlo, se l’amministrazione Loira procedesse con l’esproprio da lui chiesto, il consigliere Agostini non esiterebbe un attimo a presentare uno dei suoi ormai frequenti esposti-denuncia per danno erariale contro sindaco e giunta. La sua specialità, ultimamente.
L’ex cinema Excelsior, è evidente, resta una ferita aperta nel centro della città. L’amministrazione Loira non smetterà mai di cercare una soluzione definitiva al problema, giudiziale o no, ma dovrà essere una soluzione certa, concreta e definitiva. Non roba da avventurieri”


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti