Sandra Milo, Paolo Dall’Acqua e Paolo Calcinaro
di Cristina Donati e Simona Fioravanti
Doveva essere una parata di stelle, quella di questa sera al Super8 di Campiglione per la proiezione in anteprima del film “Prima di lunedì”. Atteso il cast quasi al completo: Sandra Milo, Sergio Muniz, Martina Stella, Fabio Troiano e il regista Massimo Cappelli. Dopo l’aperitivo e la proiezione un pò di delusione tra i fans per il forfait dato da gran parte del cast. Un’assenza subito compensata dal grande carisma dell’unica attrice presente, insieme al regista Cappelli, ovvero Sandra Milo. E’ stata lei a calamitare tutta l’attenzione del pubblico intervenuto per l’evento che Consultinvest ha voluto regalare al territorio fermano. A fare gli onori di casa con la Milo, il sindaco Paolo Calcinaro e Paolo Dall’Acqua rappresentante della società d’investimenti. Un grazie anche a Monica Perugini amministratore delegato della Multimovie proprietaria del multisala Super8.
“E’ veramente un onore avere qui Sandra Milo – ha esordito Calcinaro – ricordo che uno dei primi appuntamenti da Sindaco è stato proprio qui con le iniziative promosse da Consultinvest. Una serie di eventi dedicati al mondo del cinema che azzerano le distanze tra il pubblico ed i grandi attori. Ringrazio gli ospiti per la loro presenza, un ulteriore lustro per la nostra città”.
La protagonista indiscussa della serata è stata dunque Sandra Milo che ha incantato i numerosi spettatori con il suo sorriso e la sua spontaneità, facendo dimenticare gli altri attori del cast: “Complimenti a questa struttura che è unica nel suo genere – ha detto la Milo – sono incantata dalla vostra gentilezza e dalla vostra vivacità. Stasera vedo gente serena e felice di godere della vita. Per la prima volta interpreto un ruolo comico che mi ha divertito molto, mi sono approcciata alla tradizione di un personaggio che rappresenta la donna che per sempre cerca l’amore. Il mio personaggio è una come tutte noi, ed il bello è che poi raggiunge il suo obiettivo”.
Il film racconta la storia di Carlito un uomo complesso, esteta ed orgoglioso di essere italiano. Un collezionista di Fiat 500 e proprietario di una catena di supermercati. Carlito deve far consegnare uno strano uovo di Pasqua. Da qui un’incidente in auto diretti verso il matrimonio di Penelope ed una trama ricca di sorprese. Dopo la proiezione del film è stata la volta del dibattito in sala, in una chiacchierata in cui la Milo ed il regista hanno raccontato i retroscena delle riprese.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati