facebook twitter rss

English4U 2015/2016: progetto concluso con grande successo

FERMO - Incentrato sulla diffusione della lingua inglese e finanziato dalla Regione Marche ha visto come capofila il Liceo “Annibal Caro”

chester-1Si è appena concluso con un webinar (seminario on-line) un ambizioso progetto sulla diffusione della lingua inglese finanziato dalla Regione Marche che ha visto come capofila di una rete di licei marchigiani, il Liceo Classico “A. Caro” di Fermo, particolarmente attento a promuovere iniziative che vedono lo studio dell’Inglese al centro della didattica.
Tra i partner del progetto l’Università di Camerino con il centro Sviluppo Competenze Linguistiche, il liceo Laurana-Baldi di Urbino, il Liceo Vittorio Emanuele di Jesi, i licei Volterra e Stelluti di Fabriano e il liceo Varano di Camerino.
Il progetto ha coinvolto lo scorso anno scolastico oltre 90 studenti delle classi IV e V dei sei licei partner in un percorso impegnativo di preparazione agli esami di certificazioni linguistica Cambridge CAE e FCE. I migliori 42 studenti certificati (7 per ogni liceo) hanno partecipato questa estate ad un viaggio studi di tre settimane a Chester (UK) dove hanno sostenuto un ulteriore esame di certificazione internazionale IELTS con ottimi risultati a testimonianza dell’elevato livello di preparazione degli studenti.
Nel seminario conclusivo che ha visto la partecipazione via web di dirigenti, docenti e studenti dei sei licei marchigiani il preside Ferracuti ha sottolineato l’importanza della conoscenza delle lingue e la relativa certificazione. Il liceo “A. Caro” da circa 20 anni promuove le certificazioni linguistiche e da 5 anni le propone agli studenti finanziandole anche con l’apposito progetto Regionale English4U. Un progetto interessante, di alto livello, che premia le eccellenze e fa crescere l’intera comunità scolastica; un progetto impegnativo, in particolare per il liceo “A. Caro” che, da scuola capofila si è accollata anche l’onere organizzativo, gestionale ed amministrativo dell’intero progetto. Si è così costituita una rete di licei di eccellenza nelle Marche con la quale verranno attivate anche altre future collaborazioni e progettualità.
Durante il webinar gli studenti hanno avuto l’occasione di rincontrarsi dopo la bellissima esperienza vissuta a Chester e tutti hanno ringraziato la scuola, gli organizzatori, gli accompagnatori e la Regione Marche per la preziosa opportunità offerta.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti