facebook twitter rss

Nasce la Fermana Footgolf, inserita nel campionato nazionale

Il nuovo sport, misto tra golf e calcio, arriva sotto al Girfalco grazie a tre tifosi della Fermana che giocheranno in Italia con addosso i colori gialloblù: Alberto Ferracuti, Roberto Fasciani e Gianluca Marcaccio. In campo anche l'ex campione canarino Roberto Avanzolini.
fermana-footgolf-02

Da sinistra: Roberto Fasciani, Stefano Lantermo, Alberto Ferracuti, Gianluca Marcaccio

FERMO – Dopo la Fermana Calcio, ecco la Fermana Footgolf. La città del Colle Sabulo avrà così una squadra che la rappresenterà nelle Marche e in Italia in questo nuovo gioco, misto tra calcio e golf anche se ha più caratteristiche del secondo sport citato.

Le regole sono le stesse del golf: occorre mandare in buca (che ha un diametro di 50 centimetri) non la pallina, ma un pallone da calcio (22 cm di diametro), tirando non con la mazza ma con i piedi, con scarpe da ginnastica o calcetto (vietati i tacchetti). Si può giocare da soli o in squadra.

fermana-footgolf-07

La buca con diametro 50 centimetri in cui deve andare un regolare pallone da calcio

Il nuovo team, nato pochi giorni fa, è composto per ora da quattro fermani e da un giocatore brasiliano, si iscriverà al campionato regionale (in cui, oltre alla Fermana, militano Civitanova, Fano e Pesaro) e a quello nazionale (oltre alla formazione gialloblù, in questo contesto troviamo Torino, Genova, Milano, Roma, Livorno, Siena, Verona, Piacenza,  Reggiana e altre).

Entrambi i tornei inizieranno a gennaio 2017 con competizioni individuali, a coppie o a squadre. I colori sociali sono ovviamente il tipico giallo e il blu.

I quattro footgolfer fermani sono già presenti nell’Albo d’oro nazionale e regionale della disciplina, avendo militato fino alla scorsa stagione con la squadra di Fano assieme all’ex giocatore canarino Roberto Avanzolini.

Il capitano è Alberto Ferracuti, campione italiano scudetto a coppie 2015 e vincitore del Major Marche nello stesso anno, oltre a vittorie di tappa in categoria.

Ci sono poi Roberto Fasciani (campione italiano scudetto a coppie 2015, oltre a numerose vittorie di tappa in categoria), Stefano Lantermo (vincitore della Coppa Marche 2016) e Gianluca Marcaccio (all’attivo 2 buche con un solo tiro, l’unico marchigiano per ora a centrare questo difficilissimo colpo).

La compagine è work in progress, pronta cioè ad allargarsi a nuovi atleti: è il capitano stesso Alberto Ferracuti a lanciare l’appello rivolto a chi ha l’intento di unirsi alla squadra. Per contattare la giovane associazione è possibile utilizzare i seguenti canali: facebook.com/footgolfmarche,  oppure www.footgolfmarche e info@footgolfmarche.com).

fermana-footgolf-05

I campi da golf nella nostra regione si trovano a Civitanova e Montefiore dell’Aso, ma nel 2017 se ne aggiungeranno altri.

I più vicini fuori regione li troviamo a Cattolica e Rimini.

I circuiti da 9 buche, lunghi circa 1.200 metri; quelli da 18 buche hanno misure doppie.

Una gara di footgolf dura circa due ore e mezza. Vince chi deposita la palla nella buca con il minor numero di tiri (“stroke play”), oppure chi si aggiudica più buche (“match play”).

Nel caso di gioco a squadre, la classifica si determina sommando i punteggi dei migliori tre giocatori della squadra di cinque giocatori.

Oggi in Italia sono circa duemila i footgolfers iscritti ai vari campionati regionali e nazionali.

Nelle Marche in soli due anni ci sono già circa cento iscritti a questa disciplina nata in Olanda nel 2009 e che in Italia il Coni ancora non ha riconosciuto, a differenza di alcuni paesi esteri.

Molti calciatori professionisti (ex e non), praticano il footgolf: Gonzalo Higuain, Frank de Boer, Ruud Gullit, Roy Makaay, Jose Luis Chilavert, Juan Sebastian Veron, Christian Karembeu, Jean-Pierre Papin, Marco Ferrante, Ivano Bonetti, Giancarlo Antognoni, Evaristo Beccalossi, Paolo Di Canio, Dino Baggio e molti altri ancora.

Paolo Bartolomei

fermana-footgolf-08

A sinistra l’ex canarino Roberto Avanzolini, con Fasciani e Ferracuti durante la scorsa stagione nel Footgolf Fano


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti