facebook twitter rss

Ancora dieci giorni per segnalare
danni da terremoto, già 50 mila istanze da privati

SISMA - Effettuati 14 mila sopralluoghi per lo più nelle aree epicentrali, con il 49% di edifici ritenuti agibili e circa il 15% tali da poter essere con piccoli interventi resi agibili
alessio terrenzi

Il sindaco di Sant’Elpidio a Mare, Alessio Terrenzi

Ancora dieci giorni a disposizione per presentare al centro operativo comunale le segnalazioni di danni subiti a causa del terremoto. Lo ricorda il comune di Sant’Elpidio a Mare dando seguito a una nota del dipartimento della Protezione civile con oggetto proprio il termine per la presentazione delle istanze sulle verifiche di agibilità post-sismica degli edifici privati. “Fin dai primi giorni successivi all’evento sismico il Dipartimento – si legge nella nota proveniente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-dipartimento Protezione civile – ha avviato una importante attività di censimento dei danni agli edifici inizialmente con quelli scolastici, in modo da consentire la ripresa degli studi nei tempi previsti e poi proseguendo con le verifiche degli edifici privati.

Amandola terremoto

Alla data del 27 settembre risultano pervenute più di 50mila istanze di sopralluogo per edifici privati. A fronte di ciò risultano effettuati circa 14 mila sopralluoghi per lo più nelle aree epicentrali, con il 49% di edifici ritenuti agibili e circa il 15% tali da poter essere con piccoli interventi resi agibili. I sopralluoghi effettuati in Comuni lontani dall’epicentro forniscono, invece, esiti di agibilità superiori al 70%. Tutto ciò premesso, atteso il lungo periodo di tempo trascorso dall’inizio delle attività e gli esiti, si ritiene che le richieste urgenti di sopralluogo per l’espressione del giudizio di “agibilità posto-sismica” degli edifici privati, con il significato e con i limiti chiaramente definiti dal decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’8 luglio 2014, vadano esaurendosi. Pertanto, nel definire il 15 ottobre 2015 il termine ultimo per la presentazione delle istanze di sopralluogo, si prega di dare ampia diffusione della nota, in particolare pressi i Centri operativi comunali che raccolgono le istanze”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti