Il Gruppo Sportivo Calzaturieri Montegranaro
MONTEGRANARO & FERMO – Il calendario del ciclismo provinciale è in procinto di vivere una grande e variegata domenica sportiva.
Nella mattinata del 9 sarà il turno degli Amatori, con la terza edizione della Cicloturistica MTB del Fermano organizzata dalla società MG Bike di Fermo in località Molin Girola (zona ex conceria), con annessa una baby bike anche per non tesserati con alcuna società.
Il ritrovo per l’inizio delle operazioni di iscrizione è fissato alle ore 7.30 presso la sede della Contrada Molini Girola (ex stazione ferroviaria). La partenza è prevista per le 9.00 nei pressi del ritrovo.
Il percorso, dopo una prima parte lungo la Val Tenna e collina prospicente, proseguirà su un tratto cittadino con l’attraversamento del centro storico di Fermo ed il passaggio in Piazza del Popolo per poi scendere sulla Vald’Ete ed infine di nuovo sulla vallata del Tenna per far ritorno al punto di partenza percorrendo lunghi tratti di sentieri sterrati e strade bianche.
Alle 10.00, invece, grazie alla collaborazione del team The Black Sheep – State of mind, prenderà il via la baby byke, cioè un corso gratuito di MTB e Ginkana, aperto a tutti i bambini e ragazzi under 14.
Previsti: pacco gara, pranzo e premi a sorteggio per tutti i partecipanti, premi per le società più numerose.
Nel pomeriggio, con inizio alle ore 14.20, a Montegranaro verrà abbassata la bandierina di partenza della ventinovesima edizione del Trofeo San Serafino. Gara interregionale dilettantistica per Elite ed Under 23.
I chilometri da percorrere saranno 120, l’arrivo verrà posto a ridosso del centro storico veregrense, lungo viale Gramsci. L’organizzazione sarà curata come sempre dal locale Gruppo Sportivo Calzaturieri.
Il percorso, con ininterrotti saliscendi, si snoderà su un primo ampio circuito che toccherà tutto il perimetro del territorio comunale.
Seguiranno quattro giri che da via Zaccagnini faranno scendere i concorrenti sulla Mezzina per poi farli ritornare nella stessa strada centrale cittadina, risalendo dal lato opposto e quindi due ulteriori giri similari finali con passaggi, però, in viale Gramsci sotto lo striscione di arrivo.
Tiziano Vesprini
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati